Ordina per:
categories

Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
Tutti i nuovi prodotti
  • Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,99€
    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 49,99€

  • Assistenza online +39 081 17864723 

 +39 350 9462048
    Assistenza online

    +39 081 17864723 +39 350 9462048

  • Pagamenti sicuri i tuoi acquisti in tutta sicurezza
    Pagamenti sicuri

    i tuoi acquisti in tutta sicurezza

  • Consegna veloce Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni
    Consegna veloce

    Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni

  • Vasta selezione di prodotti Oltre 60.000 prodotti
    Vasta selezione di prodotti

    Oltre 60.000 prodotti

Ansia

Ordina per:

Filtri attivi

Ansia

Capita spesso di sottovalutare i disturbi legati all’ansia, quasi come se la salute mentale fosse meno importante di quella fisica. Chi soffre di ansia si sente dire frasi come “La puoi gestire, sei più forte dell’ansia!” Direste lo stesso se un vostro caro avesse mal di schiena o mal d’orecchio? Ebbene sì, l’ansia è una vera e propria patologia, uno stato che mette in allarme chi ne soffre, ma quali sono i fattori che scatenano l’ansia?

Ansia: cause e sintomi

Le cause dell’ansia sono numerose: può esservi predisposizione genetica, l’aver subito abusi sessuali in passato o eventi traumatici irrisolti, vivere momenti di forte nervosismo e stress. L’ansia la riconosci dai suoi inconfondibili sintomi. Innanzitutto bisogna sapere che nelle persone che soffrono di ansia si innescano dei meccanismi che non gli permettono di carpire con lucidità ciò che gli sta intorno. Infatti insorge la paura di non riuscire a gestire la situazione, aumenta il battito cardiaco proprio perché l’organismo si prepara a fuggire dal pericolo.

Non aver paura di chiedere aiuto

Ancora oggi chiedere aiuto per l’ansia è difficile per la paura di essere giudicati da chi ci sta intorno. Invece riconoscere di avere un problema e chiedere aiuto alla figura competente, è il primo passo per uscire dal tunnel dell’ansia. Le figure a cui rivolgersi sono:

• Psichiatra: è un medico che si occupa di pazienti che soffrono di ansia, attacchi di panico e altri disturbi, ne valuta gli aspetti sia psicologici che biologici, orientando il soggetto verso la strada da seguire, talvolta prescrive anche psicofarmaci;

• Psicologo: è un professionista che si occupa di offrire sostegno, diagnosi e di accompagnare le persone nei loro momenti di difficoltà, aiutandoli al cambiamento;

• Psicoterapeuta: è un professionista che aiuta il paziente basando il suo lavoro sul dialogo e fornendo i mezzi giusti per arrivare alla soluzione del problema per poi uscirne.