Ordina per:
categories

Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
Tutti i nuovi prodotti
  • Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,99€
    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 49,99€

  • Assistenza online +39 081 17864723 

 +39 350 9462048
    Assistenza online

    +39 081 17864723 +39 350 9462048

  • Pagamenti sicuri i tuoi acquisti in tutta sicurezza
    Pagamenti sicuri

    i tuoi acquisti in tutta sicurezza

  • Consegna veloce Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni
    Consegna veloce

    Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni

  • Vasta selezione di prodotti Oltre 60.000 prodotti
    Vasta selezione di prodotti

    Oltre 60.000 prodotti

Crampi

Ordina per:

Filtri attivi

Crampi

Si parla di crampi quando si avvertono delle involontarie contrazioni dei muscoli: da questi spasmi può derivare una forte sensazione di dolore. Le zone più interessate dal fenomeno sono gambe e polpacci, non per forza quando si è sotto sforzo: spesso, infatti, le contrazioni si verificano anche quando il soggetto è a riposo, magari mentre sta dormendo.

Perché arrivano i crampi

Nel nostro corpo ci sono muscoli volontari (propri dell’apparato scheletrico), muscoli involontari (anche detti “lisci”) e il muscolo cardiaco. I crampi interessano i muscoli involontari, situati tra le ossa, legati dai tendini. Succede che il cervello invia uno stimolo nervoso al muscolo, dandogli l’ordine di muoversi: ciò determina attrito tra le fibre del tessuto muscolare e una contrazione di entità variabile.

Vediamo quali sono le possibili ragioni per cui si ha un crampo: carenza di sali minerali, disidratazione (perché si verifica uno sbilanciamento elettrolitico), malfunzionamento dei nervi, scarso apporto di sangue ai muscoli e sottoposizione a uno sforzo eccessivo (ecco il motivo per cui è bene moderarsi nello svolgimento dell’attività sportiva, alternando i giorni di allenamento così da garantire ai muscoli adeguato riposo).

Come guarire dai crampi

Ecco alcuni consigli utili a prevenire, o combattere, l’insorgenza dei crampi: è bene assumere quotidianamente integratori di calcio, magnesio, potassio e vitamina B facilmente reperibili in farmacia; bisogna moderare lo sforzo fisico, concedendosi il giusto recupero.