Ordina per:
categories

Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
Tutti i nuovi prodotti
  • Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,99€
    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 49,99€

  • Assistenza online +39 081 17864723 

 +39 350 9462048
    Assistenza online

    +39 081 17864723 +39 350 9462048

  • Pagamenti sicuri i tuoi acquisti in tutta sicurezza
    Pagamenti sicuri

    i tuoi acquisti in tutta sicurezza

  • Consegna veloce Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni
    Consegna veloce

    Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni

  • Vasta selezione di prodotti Oltre 60.000 prodotti
    Vasta selezione di prodotti

    Oltre 60.000 prodotti

Forfora

Ordina per:

Filtri attivi

Forfora

La forfora è un fastidioso problema della cute che è caratterizzato da scaglie piccole e bianche che invadono il cuoio capelluto. Provoca molto disagio per chi ne soffre perché erroneamente il problema viene associato ad una scarsa igiene. In verità non è sempre questa la causa.

Quali sono i fattori che causano la forfora?

I fattori che incidono sulla comparsa della forfora sono: sesso, età, cuoio capelluto oleoso, patologie neurologiche o cardiache, predisposizione genetica. Una delle cause che incidono sulla forfora è la dermatite seborroica causata da un fungo (Malassezia Furfur) che agisce indisturbato in condizioni di debolezza dell’organismo, proliferando e provocando produzione eccessiva di sebo e conseguente desquamazione del cuoio capelluto.

Rimedi per debellare la forfora

Per liberarsi della forfora è necessario ricorrere ai giusti, in commercio puoi trovare shampoo, lozioni e prodotti a base di: ketoconazolo, zinco piritione, catrame, solfuro di selenio. È importante non automedicarsi e affidarsi nelle mani di un buon dermatologo per accertare la causa per cui è apparso il problema, per poi curarlo adeguatamente.