Nuovi prodotti
-
-9,99%-42,52%
EDERA DR THEISS*SCIR 1FL 250ML
1,54 MG/ML SCIROPPO 1 FLACONE IN VETRO DA 250 ML CON BICCHIERE DOSATORE8,91 € 15,50 €
-
-20,14%-28,13%
SYMPHYTUM OFFICINALE*5CH 80GR
5 CH GRANULI 1 CONTENITORE MULTIDOSE IN PP DA 4 G (80 GRANULI) CON TAPPO DISPENSATORE IN PP5,82 € 8,10 €-8,57%
-
-1,39%-9,73%
-
Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
-
Spedizione gratuita
per ordini superiori a 49,99€
-
Assistenza online
+39 081 17864723 +39 350 9462048
-
Pagamenti sicuri
i tuoi acquisti in tutta sicurezza
-
Consegna veloce
Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni
-
Vasta selezione di prodotti
Oltre 60.000 prodotti
Pelle grassa
Bioderma Sébium Pore Refiner Correttore Pori Dilatati 30 ml
Bioderma Sébium Pore Refiner Correttore Pori Dilatati 30 ml
Bioderma Sébium Pore Refiner Correttore Pori Dilatati 30 ml
dermatite-seborroica
Bioderma Sébium Pore Refiner Correttore Pori Dilatati 30 mldermatite-seborroica
Bioderma Sébium Pore Refiner Correttore Pori Dilatati 30 mlPelle grassa
La pelle grassa, specialmente di viso e schiena, è un inestetismo che interessa una notevole fetta della popolazione mondiale, specialmente in età adolescenziale. Nessuna paura! Vediamo insieme come comportarsi.
Tutta colpa del sebo in più
Il sebo è una sostanza prodotta dal nostro corpo, la cui funzione è mantenere la pelle morbida; quando, però, la produzione di questa sostanza è eccessiva, la nostra cute può apparire grassa, irritata e lucida, talvolta accompagnata anche da un cattivo odore. Le cause alla base della produzione eccessiva di sebo sono: fattori genetici, forte stress, sbalzi ormonali, scorretta alimentazione o utilizzo di alcuni prodotti contenenti sostanza comedogene.
Quali prodotti utilizzare?
Come anticipato, chi soffre di pelle grassa può emanare un odore poco gradevole: è importante, allora, avere un occhio di riguardo per la propria igiene, utilizzando prodotti a base acquosa, applicando scrub sul corpo al fine di rigenerare la propria pelle, proteggendo ultima dai raggi solari, evitando l’utilizzo di prodotti contenenti parabeni e siliconi (si pensi a detergenti, maschere e tonici a base di argilla, che possono opacizzare la pelle). Si consiglia, inoltre, di rivolgersi a un dermatologo, cioè la figura specializzata per l’analisi della pelle, al fine di individuare la terapia farmacologica adeguata al caso specifico nonché per l’eventuale assunzione di integratori alimentari facilmente reperibili in farmacia.