-54,65%
FOSFATO SODICO AC AFOM*120ML
  • PROMO
  • -54,65%
  • Nuovo

FOSFATO SODICO AC AFOM*120ML

3,90 €
1,77 € Risparmia 54,65%

ADULTI 16%/6% SOLUZIONE RETTALE 1 FLACONE 120 ML CON CANNULA PREINSERITA

Quantità
Buy Now
Disponibilità
Si
SOP/OTC
AEFFE FARMACEUTICI Srl
029910015
garanzia 1
cached Aggiungi confronto cached Aggiungi alla lista dei desideri
Otterrai 20 BePoints acquistando questo prodotto ! Registrati sul sito per poter partecipare al nostro programma fedeltà BePoints !
Chiudere
100 ml di soluzione contengono: Principi attivi: sodio fosfato monobasico biidrato 18,0 g (pari a sodio fosfato monobasico monoiidrato 16.0 g); sodio fosfato bibasico dodecaidrato 8,0 g (pari a sodio fosfato bibasico eptaidrato 6.0 g). Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1

Eccipienti


Metile paraidrossibenzoato sodico, Propile paraidrossibenzoato sodico, Acqua depurata.

Indicazioni Terapeutiche


- Trattamento della stitichezza. - Condizioni cliniche che richiedono uno svuotamento intestinale pre e post-operatorio, in preparazione ad esami radiologici ed indagini endoscopiche dell’ultimo tratto intestinale.

Controindicazioni/Effetti Indesiderati


- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; - dolore addominale acuto o di origine sconosciuta; - nausea o vomito; - ostruzione o stenosi intestinale o stenosi anorettale; - sub occlusione intestinale; - ileo meccanico; - ileo paralitico; - disturbi intestinali di tipo infiammatorio ed altre condizioni che possono aumentare l’assorbimento del medicinale; - perforazione anale; - megacolon congenito o acquisito; - malattia di Hirschsprung; - sanguinamento rettale di origine sconosciuta; - crisi emorroidale acuta con dolore e sanguinamento; - grave stato di disidratazione; - bambini di età inferiore ai dodici anni; I fosfati sono controindicati in pazienti con disturbi cardiaci, grave insufficienza renale o in presenza di iperfosfatemia. Non si devono somministrate contemporaneamente altre preparazioni con fosfati di sodio, tra cui soluzioni orali o compresse di fosfati di sodio (vedere paragrafo 4.5).

Posologia


Adulti e adolescenti (12 - 18 anni): 1 flacone da 120 ml.Non utilizzare più di un flacone al giorno. Ogni flacone deve essere utilizzato per una sola somministrazione; eventuale medicinale residuo deve essere eliminato. La somministrazione può essere praticata a temperatura ambiente. Se preferito tiepido, basta mettere il flacone a contatto con acqua calda (per immersione o sotto il rubinetto). Per un migliore effetto è consigliabile praticare la somministrazione in posizione coricata sul fianco sinistro. Per una maggiore azione pulente, assumere la posizione genupettorale per qualche minuto, subito dopo la somministrazione. Istruzioni per l’uso 1. Togliere il cappuccio del flacone monodose. 2. Impugnare il flacone e introdurre delicatamente la cannula nel retto, quindi spremere il flacone a fondo. È previsto che un residuo di soluzione rimanga nel flacone. 3. A somministrazione terminata, estrarre la cannula e gettare il flacone vuoto nella sua stessa scatola secondo le regole di eliminazione dei medicinali. 4. Restare coricati fino a urgente bisogno di evacuare, che si manifesta di solito entro 5 minuti. In ogni caso non è necessario trattenere il clistere oltre 10-15 minuti.

Avvertenze


Il flacone da 120 ml non deve essere utilizzato nei bambini di età inferiore a 12 anni. L’abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi più gravi è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassemia la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici, o corticosteroidi. I pazienti devono essere incoraggiati a bere liquidi per aiutare a prevenire la disidratazione, in particolare i pazienti con condizioni che possono predisporre a disidratazione, o quelli che assumono medicinali che possono diminuire la velocità di filtrazione glomerulare, come i diuretici, gli inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina (ACE inibitori), i bloccanti del recettore dell’angiotensina (sartani) o gli anti-infiammatori non steroidei (FANS). Dato che Sodio fosfato AFOM 16% / 6% soluzione rettale contiene fosfati di sodio, vi è il rischio di elevati livelli sierici di sodio e fosfato e diminuzione dei livelli di calcio e potassio, e di conseguenza ipernatriemia, iperfosfatemia, ipocalcemia e ipopotassiemia, che si possono verificare con segni clinici come tetania e insufficienza renale. L’abuso di lassativi può causare dipendenza (e, quindi, possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). L’uso ripetuto di lassativi può dare origine ad assuefazione o danni di diverso tipo. L’impiego prolungato di un lassativo per il trattamento della stipsi è sconsigliato. Il trattamento farmacologico della stipsi deve essere considerato un adiuvante al trattamento igienico-dietetico (es. incremento di fibre vegetali e liquidi nell’alimentazione, attività fisica e rieducazione della motilità intestinale).Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l’intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. Un’attenta valutazione del medico è indispensabile quando la necessità del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da più di due settimane o quando l’uso del lassativo non riesce a produrre effetti. È opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute e i pazienti con ipertensione arteriosa non controllata, ascite, malattie cardiache, cambiamenti della mucosa rettale (ulcere, fessure), consultino il medico prima di usare il medicinale. I pazienti devono essere avvertiti di interrompere la somministrazione, se si incontra resistenza, dato che la somministrazione forzata del clistere può provocare lesioni. Negli episodi di stitichezza, si consiglia innanzitutto di correggere le abitudini alimentari integrando la dieta quotidiana con un adeguato apporto di fibre ed acqua. Quando si utilizzano lassativi è opportuno bere al giorno almeno 6-8 bicchieri di acqua, o altri liquidi, in modo da favorire l’ammorbidimento delle feci. Informazioni importanti su alcuni eccipienti: Sodio fosfato AFOM 16% / 6% soluzione rettale contiene metile paraidrossibenzoato sodico e propile paraidrossibenzoato sodico che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).

Interazioni


L’assorbimento sistemico del sodio fosfato soluzione rettale è limitato; tuttavia in alcune condizioni può risultare aumentato e predisporre a possibili interazioni con altri farmaci. L’assunzione contemporanea di farmaci che possono avere effetti sull’equilibrio elettrolitico (come diuretici, cortisonici, calcio-antagonisti, litio.) può facilitare l’insorgenza di iperfosfatemia, ipercalcemia e ipernatriemia. I pazienti che assumono farmaci in grado di prolungare l’intervallo QT possono essere più a rischio di sviluppare questa reazione avversa se trattati concomitantemente con sodio fosfato. Dato che l’ipernatriemia è associata a bassi livelli di litio, l’uso concomitante di Sodio fosfato AFOM 16% / 6% soluzione rettale e litio può causare una riduzione dei livelli sierici di litio, con una diminuzione dell’efficacia. L’utilizzo concomitante di supplementi di calcio o antiacidi contenenti calcio può aumentare il rischio di calcificazione ectopica. Non si devono somministrare contemporaneamente altre preparazioni con fosfati di sodio, tra cui soluzioni orali o compresse di fosfati di sodio (vedere paragrafo 4.3).

Effetti Indesiderati


Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di sodio fosfato, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Disturbi del sistema immunitario: Reazioni di ipersensibilità (ad esempio orticaria). Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: Vescicole, prurito, bruciore. Patologie gastrointestinali: Dolori crampiformi isolati o coliche addominali e diarrea, con perdita di liquidi ed elettroliti, più frequenti nei casi di stitichezza grave, nonché irritazione a livello rettale. Nausea, vomito. Disturbi del metabolismo e della nutrizione: Iperfosfatemia, ipopotassiemia, ipernatriemia, ipocalcemia e calcificazione dei tessuti possono raramente verificarsi. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.

Sovradosaggio


L’effetto più frequentemente osservato in seguito ad ingestione o somministrazione rettale è irritazione gastrointestinale (dolori addominali, nausea, vomito, diarrea). Alla diarrea persistente ne consegue una perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Le perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate. Gli squilibri elettrolitici sono caratterizzati dai seguenti sintomi: sete, vomito, indebolimento, edema, dolori alle ossa (osteomalacia) e ipoalbuminemia. Nei casi più gravi è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassemia la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici, o corticosteroidi. Le perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate. Generalmente sono sufficienti provvedimenti conservativi; si devono somministrare molti liquidi, soprattutto succhi di frutta. Vedere inoltre quanto riportato nel paragrafo 4.4 circa l’abuso di lassativi. Se una quantità significativa di fosfato viene assorbita può verificarsi iperfosfatemia, ipocalcemia, e ipomagnesemia. Alterazioni dell’equilibrio idroelettrolitico sono state osservate in seguito ad esposizione orale, rettale e per via endovenosa. L’iperfosfatemia grave e l’ipocalcemia possono provocare tetania, convulsioni, bradicardia, prolungamento dell’intervallo QT, aritmia, coma ed arresto cardiaco. Possono verificarsi inoltre disidratazione grave, ipernatriemia, ipotensione, acidosi metabolica e tachicardia. Gli anziani, i bambini ed i pazienti con insufficienza renale sono a maggior rischio di effetti tossici.

Gravidanza ed Allattamento


Non sono stati effettuati studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza o nell’allattamento. Anche se non ci sono evidenti controindicazioni dell’uso del medicinale in gravidanza e durante l’allattamento, si raccomanda di assumere il medicinale solo in caso di necessità e sotto controllo medico.
029910015
11 Articoli

Scheda tecnica

Detraibile
Si
Tipologia Prodotto
SOP/OTC
Produttore
AEFFE FARMACEUTICI Srl
Magazzino
1

Tutti i prodotti acquistati su farmabe.it verranno spediti da:

FARMACIA FALCO S.N.C.

Via Marzano, 21, 80023 Pascarola (NA)

e-mail: info@farmabe.it

Tel. 081 17864723

Whatsapp : +39 350 94 62 048

P.IVA: 02766961219

www.farmabe.it è un brand di FARMACIA FALCO S.N.C. 

Le spedizioni vengono effettuate da GLS e BRT, dal lunedì al venerdì (sono da escludersi i giorni festivi, il sabato e la domenica). Gli ordini vengono consegnati entro 48/72 ore lavorative dal momento dell'elaborazione dell'ordine. Si consiglia di inserire nei dati dell'ordine sempre un numero di telefono, in modo che il corriere possa eventualmente contattarvi per difficoltà di consegna.

Nel caso di pagamento tramite bonifico bancario, l'evasione dell'ordine avviene esclusivamente al momento dell'accredito del pagamento, i tempi di consegna possono quindi subire dei ritardi. Consigliamo quindi, per velocizzare l'evasione e la spedizione dell'ordine, di inviare la contabile di pagamento/CRO all'indirizzo e-mail info@farmabe.it.

La farmacia si impegna a comunicare tempestivamente all'acquirente ritardi nella spedizione, errori di giacenza o difficoltà nel reperire prodotti non più in commercio; in tal caso si impegna a restituire l'intera somma ricevuta comprensiva delle spese di spedizione.

Alla consegna l'acquirente è tenuto a controllare che l'imballo sia in buone condizioni; in caso contrario è autorizzato a non accettarlo. Inoltre, se munito di camera, potrà fotografarlo, attestando così la reale condizione dell'imballo al momento della consegna. Nelle ore successive sarà tenuto ad informare Farmabe attraverso l'indirizzo info@farmabe.it, che provvederà nel più breve tempo possibile a risolvere il problema.

Nei contratti che pongono a carico del professionista l'obbligo di provvedere alla spedizione dei beni, il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore soltanto nel momento in cui quest'ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni.

Spese di spedizione per l’Italia :

- Ordini inferiori a € 49,99: Spese di spedizione su tutto il territorio Nazionale con GLS-BRT (escluse isole minori, zone disagiate e Venezia): € 5,99

- Per ordini provenienti dalle isole minori**, zone disagiate* e Venezia: Spese di spedizione € 9,99 con BRT

- Niente spedizioni per Livigno e Campione d’Italia.

- Per ordini superiori a € 49,99: le spese di spedizione sono GRATIS (escluse isole minori**, zone disagiate e Venezia).

- In caso di pagamento in CONTRASSEGNO è previsto un supplemento di € 5,00 a prescindere dal minimo d'ordine.

Le spese di spedizione e le soglie di gratuità delle stesse potranno essere soggette a variazioni in periodi di promozione.

Ritiro in sede

Selezionando l’opzione “Ritiro in sede” gratuito, i clienti residenti in Campania potranno ritirare il proprio ordine gratuitamente presso la nostre Farmacie in:

- Via Marzano, 21, 80023 Caivano - Pascarola (NA)

- Via Nuova Belvedere, 96, 80024, Cardito (NA)

e-mail: info@farmabe.it

Tel. 081 17864723

Whatsapp : +39 350 94 62 048

Al momento dell'acquisto il Cliente riceverà una mail di conferma del corretto invio dell’ordine, che sarà gestito ed elaborato entro le successive 48/72 ore lavorative. I prodotti ordinati potranno essere ritirati dopo la ricezione di una seconda mail che avviserà il Cliente che l'ordine è pronto per il ritiro. La mancata ricezione del secondo avviso via mail implica che l'ordine non è stato ancora elaborato e preparato, quindi non potrà essere ancora ritirato.

Gli ordini ricevuti nei giorni festivi saranno elaborati e preparati per il ritiro il primo giorno lavorativo utile.

Il cliente può esercitare il diritto di recesso restituendo il prodotto nella sua confezione integra entro 14 giorni dal ricevimento con spese di spedizione a suo carico.

FOSFATO SODICO AC AFOM*120ML

3,90 € 1,77 €
  • Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,99€
    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 49,99€

  • Assistenza online +39 081 17864723 

 +39 350 9462048
    Assistenza online

    +39 081 17864723 +39 350 9462048

  • Pagamenti sicuri i tuoi acquisti in tutta sicurezza
    Pagamenti sicuri

    i tuoi acquisti in tutta sicurezza

  • Consegna veloce Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni
    Consegna veloce

    Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni

  • Vasta selezione di prodotti Oltre 60.000 prodotti
    Vasta selezione di prodotti

    Oltre 60.000 prodotti

Avene