Nuovi prodotti
-
Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
-
Spedizione gratuita
per ordini superiori a 49,99€
-
Assistenza online
+39 081 17864723 +39 350 9462048
-
Pagamenti sicuri
i tuoi acquisti in tutta sicurezza
-
Consegna veloce
Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni
-
Vasta selezione di prodotti
Oltre 60.000 prodotti
Giochi
GIOCO 11910 NINNA STELLA CARILL
GIOCO 60067 TELEFON VIBRA E S
GIOCO 96180 MSD CARILLON ORSETTO
CH GIOCO AQUARIUM SPINNER
CH TOY FD NEXT2DREAMS MOB PINK
CH Gioco Fiore Sensoriale
SLIPPERS ELIOT
CH Gioco Vespa Rossa
GIOCO 98301 FD DREAMLIGHT ROSA
CH Gioco Next2 Moon Neutra
GIOCO 69921 PANNEL TRAMONTO ROSA
CH PALESTRINA DELLE ATTIVIT
giochi
CH GIOCO AQUARIUM SPINNERgiochi
CH Gioco Fiore Sensorialegiochi
SLIPPERS ELIOTgiochi
CH Gioco Vespa Rossagiochi
CH Gioco Next2 Moon Neutragiochi
CH PALESTRINA DELLE ATTIVITGiochi
I giochi per bambini non sono semplicemente strumenti di divertimento, ma fondamentali supporti per lo sviluppo psicomotorio e cognitivo. È essenziale scegliere giochi adatti alle varie fasi di crescita, garantendo la massima sicurezza attraverso materiali resistenti e certificati.
Il gioco è una componente essenziale dello sviluppo infantile perché è attraverso di esso che i bambini imparano a esplorare il mondo, sviluppano abilità motorie e cognitive e iniziano a interagire socialmente. Ogni fase della crescita del bambino richiede stimoli specifici, e i giochi giusti possono fare la differenza nel supportare al meglio questo processo.
Nei primi mesi di vita, i neonati traggono beneficio da giochi che stimolano i sensi, come sonagli, giochi morbidi e oggetti dai colori contrastanti: questi aiutano a sviluppare la vista, il tatto e l'udito. Man mano che il bambino cresce, è importante introdurre giochi che favoriscano lo sviluppo motorio, come palle, costruzioni o puzzle semplici. Questi strumenti aiutano a migliorare la coordinazione, la presa e la capacità di risolvere problemi.
Nella fase prescolare, i giochi diventano più complessi e possono includere attività che stimolano l’immaginazione e la creatività, come giochi di ruolo e giochi di costruzione. Anche i giochi di società, che richiedono la collaborazione o la competizione con altri bambini, sono fondamentali per sviluppare abilità sociali, come la condivisione e la gestione delle emozioni.
Quando si sceglie un gioco per un bambino, è fondamentale considerare l’età e il livello di sviluppo del piccolo. I giochi devono essere progettati per stimolare specifiche abilità motorie e cognitive in base alla fase di crescita. Ad esempio, un neonato beneficerà di giochi sensoriali che favoriscono lo sviluppo della percezione visiva e tattile, mentre un bambino più grande trarrà vantaggio da giochi che stimolano la creatività e il pensiero logico.
Per le mamme e i bambini, scegliere un gioco adatto all’età è essenziale per garantire sicurezza e promuovere uno sviluppo armonioso. Giochi troppo avanzati possono frustrare il bambino, mentre giochi troppo semplici potrebbero non stimolarlo adeguatamente. Inoltre, è fondamentale prestare attenzione alle indicazioni relative alla sicurezza, come la presenza di piccoli pezzi che potrebbero rappresentare un rischio di soffocamento per i bambini più piccoli.
La sicurezza è una priorità assoluta quando si acquistano giochi per bambini: è essenziale che i giochi siano realizzati con materiali certificati, privi di sostanze tossiche e conformi alle normative vigenti. Materiali sicuri come legno naturale, plastica atossica e tessuti privi di sostanze nocive garantiscono che il bambino possa giocare in tutta tranquillità.
Inoltre, la durabilità è un altro fattore cruciale. I bambini spesso sottopongono i loro giochi a manipolazioni intense, ed è quindi fondamentale che i materiali siano resistenti e durevoli. I giochi realizzati in legno o plastica robusta sono ideali, poiché resistono all'usura e mantengono la loro integrità nel tempo. È anche importante che i giochi siano facili da pulire e igienizzare, soprattutto per i bambini più piccoli che tendono a esplorare il mondo attraverso la bocca.