Nuovi prodotti
-
Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
-
Spedizione gratuita
per ordini superiori a 49,99€
-
Assistenza online
+39 081 17864723 +39 350 9462048
-
Pagamenti sicuri
i tuoi acquisti in tutta sicurezza
-
Consegna veloce
Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni
-
Vasta selezione di prodotti
Oltre 60.000 prodotti
Bruxismo
DR BRUX BITE RILAX DIURNO TRAS
DR BRUX BITE NOTTURNO INFERIOR
DR BRUX BITE SPORT INF TRASPAR
FORHANS Bruxismo Stop 2 Bite
DR BRUX BITE NOTTE SUP AZZ
DR BRUX BITE NOTTE SUP TRASP
igiene_altri-prodotti
DR BRUX BITE RILAX DIURNO TRASigiene_altri-prodotti
DR BRUX BITE NOTTURNO INFERIORigiene_altri-prodotti
DR BRUX BITE SPORT INF TRASPARigiene_altri-prodotti
FORHANS Bruxismo Stop 2 Biteigiene_altri-prodotti
DR BRUX BITE NOTTE SUP AZZigiene_altri-prodotti
DR BRUX BITE NOTTE SUP TRASPCol termine bruxismo si indica il digrignamento involontario dei denti. questo fenomeno si ha per lo più durante la fase Rem del sonno, infatti è chi si trova intorno a noi che prevalentemente si accorge del problema. È comunque un’azione incontrollata che comporta conseguenze e fastidi.
Bruxismo primario o secondario?
Conosciamo meglio il bruxismo: possiamo parlare di bruxismo primario e secondario. Nel primo caso parliamo di soggetti che sono di base sani e che dirignano i denti per scaricare lo stress e la tensione del quotidiano, nel secondo caso invece si tratta di persone che assumono medicinali o sostanze stupefacenti, che va a provocare lo sfregamento dentale.
Le cause che provocano il fenomeno del bruxismo sono: cattiva occlusione della mandibola, eredità familiare, stress e tensioni quotidiane che sfociano in questo gesto involontario. Tutto ciò non è privo di conseguenze, infatti comporta: gengiviti, piorrea, mal di testa, danneggiamento dell’osso alveolare, maggiore predisposizione a carie, indolenzimento mandibolare.
Smettere di digrignare i denti è possibile?
Il bruxismo è un problema che non può essere arginato ma può essere combattuto in quanto vi sono diversi rimedi che riducono i sintomi. Il dentista o l’osteopata infatti, dopo un’attenta valutazione possono consigliarti l’utilizzo di un bite, una mascherina trasparente che protegge l’arcata dentale superiore.