Nuovi prodotti
-
Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
-
Spedizione gratuita
per ordini superiori a 49,99€
-
Assistenza online
+39 081 17864723 +39 350 9462048
-
Pagamenti sicuri
i tuoi acquisti in tutta sicurezza
-
Consegna veloce
Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni
-
Vasta selezione di prodotti
Oltre 60.000 prodotti
Irritazioni da pannolino
Mustela Cicastela Crema Riparatrice per la Pelle Irritata del Bambino, 40ml
Fidia Connettivina - Baby Crema per il Cambio, 75g
PRIMY PASTA PROTETTIVA 150ML
CREMA VISO 30ML PROTETTIVA FDR
BABY CREMA PROTETTIVA CAL 75ML
DTOPIC CREMA 30ML
Mustela Cicastela Crema Riparatrice per la Pelle Irritata del Bambino, 40ml
Fidia Connettivina - Baby Crema per il Cambio, 75g
Mustela Cicastela Crema Riparatrice per la Pelle Irritata del Bambino, 40ml
Fidia Connettivina - Baby Crema per il Cambio, 75g
bagnetto-e-cura-del-corpo
Mustela Cicastela Crema Riparatrice per la Pelle Irritata del Bambino, 40mlbagnetto-e-cura-del-corpo
Fidia Connettivina - Baby Crema per il Cambio, 75gbagnetto-e-cura-del-corpo
PRIMY PASTA PROTETTIVA 150MLbagnetto-e-cura-del-corpo
CREMA VISO 30ML PROTETTIVA FDRbagnetto-e-cura-del-corpo
BABY CREMA PROTETTIVA CAL 75MLbagnetto-e-cura-del-corpo
DTOPIC CREMA 30MLbagnetto-e-cura-del-corpo
Mustela Cicastela Crema Riparatrice per la Pelle Irritata del Bambino, 40mlbagnetto-e-cura-del-corpo
Fidia Connettivina - Baby Crema per il Cambio, 75gNei bambini dai 9 ai 12 mesi è tipico l’insorgere di un’irritazione dovuta al pannolino: si tratta di un rash cutaneo che si presenta nelle parti intime del bimbo, talvolta può essere di origine micotica o batterica. Per scongiurare ogni dubbio, qualora non dovesse andar via con creme lenitive è necessario avvertire il pediatra.
Cause e sintomi
Le cause che comportano l’irritazione cutanea da pannolino sono numerose: allergia ai materiali che compongono il pannolino, pelle sensibile e delicata del neonato, svezzamento e quindi cambiamento della consistenza delle feci del bambino causando arrossamenti, alimentazione scorretta della madre che determina infiammazione nel neonato, assunzione di antibiotici, strofinamento della cute al pannolino in maniera eccessiva a causa di vestiti troppo stretti, proliferazione fungina e batterica (sono proprio le parti intime, calde ed umide, che favoriscono tale proliferazione).
Rimedi da adottare
Quando il pediatra vi tranquillizza, per cui non vi sono infezioni in atto sarà necessario munirsi di creme lenitive ed antinfiammatorie reperibili in commercio. Ti consigliamo di tenere sempre asciutta e pulita la zona che tende ad arrossamenti, cambiare il pannolino frequentemente, evitare di utilizzare salviette imbevute che possono irritare i genitali e lavare con prodotti delicati e abbondante acqua.