Ordina per:
categories

Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
  • Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 59,99€
    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 59,99€

  • Assistenza online +39 081 17864723 

 +39 350 9462048
    Assistenza online

    +39 081 17864723 +39 350 9462048

  • Pagamenti sicuri i tuoi acquisti in tutta sicurezza
    Pagamenti sicuri

    i tuoi acquisti in tutta sicurezza

  • Consegna veloce Spediamo i tuoi acquisti in 24h
    Consegna veloce

    Spediamo i tuoi acquisti in 24h

  • Vasta selezione di prodotti Oltre 50.000 prodotti
    Vasta selezione di prodotti

    Oltre 50.000 prodotti

Meteorismo

Ordina per:

Filtri attivi

Il meteorismo è un problema largamente diffuso tra le persone, ma per imbarazzo molto spesso non se ne parla. La problematica riguarda un accumulo di gas nell’intestino che comporta tensione addominale e gonfiore. Questi accumuli infatti vengono poi smaltiti tramite flatulenze ed eruttazioni.

Cause e sintomi del meteorismo

Quali sono le cause del meteorismo? Elenchiamole: mangiare in fretta, periodi di ansia e stress che si riflettono sull’intestino, consumo eccessivo di bevande gassate, stitichezza, alimentazione sregolata ricca di cibi zuccherati, latticini, sostanze che aiutano la formazione di gas nello stomaco, disturbi come colon irritabile, celiachia, intolleranze. Per quanto riguardo la sintomatologia, essa prevede: gonfiore e dolore addominale, stipsi, eruttazioni, flatulenza, sonnolenza dopo i pasti, disturbi della digestione, mal di testa.

Quali rimedi adottare?

Il meteorismo non è di difficile risoluzione, il primo passo è quello di migliorare la propria alimentazione: evita cibi grassi ed elaborati che rallentano la digestione. In commercio vi sono comunque degli integratori che possono favorire l’espulsione dei gas per non farli accumulare ed anche probiotici per regolare la flora batterica. Parlane col tuo medico.