Ordina per:
categories

Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
  • Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 59,99€
    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 59,99€

  • Assistenza online +39 081 17864723 

 +39 350 9462048
    Assistenza online

    +39 081 17864723 +39 350 9462048

  • Pagamenti sicuri i tuoi acquisti in tutta sicurezza
    Pagamenti sicuri

    i tuoi acquisti in tutta sicurezza

  • Consegna veloce Spediamo i tuoi acquisti in 24h
    Consegna veloce

    Spediamo i tuoi acquisti in 24h

  • Vasta selezione di prodotti Oltre 50.000 prodotti
    Vasta selezione di prodotti

    Oltre 50.000 prodotti

Micosi della pelle

Ordina per:

Filtri attivi

Le micosi della pelle sono infezioni fungine che si possono contrarre in ambienti umidi come spa, spogliatoi, piscine, spiagge. Sono caratterizzate da macchie biancastre o rosse che irritano la pelle e provocano prurito. Le micosi le distinguiamo in superficiali quando sono superficiali, sottocutanee quando colpiscono fino al derma, sistemiche comportano un indebolimento degli organi interni ed opportunistiche che approfittano dei soggetti con difese immunitarie basse

Fattori che scatenano le micosi

Dove e perché si manifestano le micosi? Queste si possono manifestare su mani, piedi, viso e tronco. Le riconosci perché sono macchie bianche o rosse che si manifestano sulla cute e che sono pruriginose. Alcuni miceti sono però già presenti, dormienti, nel nostro organismo, infatti proliferano quando si abbassano le difese immunitarie. Parliamo dei responsabili di questa patologia:

• Lieviti: microrganismi cellulari che trovano terreno fertile in condizione di umidità e calore;

• Dermatofiti: colpiscono l’inguine e il tronco;

• Muffe: miceti come alternaria, fusarium, che causano infezioni profonde.

Quali rimedi adottare?

Le micosi sono molto contagiose, infatti è necessario non usare biancheria altrui, non camminare scalzi in ambienti come saune, piscine e spogliatoi per evitare il contagio. Contro le micosi il dermatologo potrà prescrivere antimicotici locali come lozioni e spray o medicinali da assumere per via orale.