Ordina per:
categories

Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
Tutti i nuovi prodotti
  • Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,99€
    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 49,99€

  • Assistenza online +39 081 17864723 

 +39 350 9462048
    Assistenza online

    +39 081 17864723 +39 350 9462048

  • Pagamenti sicuri i tuoi acquisti in tutta sicurezza
    Pagamenti sicuri

    i tuoi acquisti in tutta sicurezza

  • Consegna veloce Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni
    Consegna veloce

    Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni

  • Vasta selezione di prodotti Oltre 60.000 prodotti
    Vasta selezione di prodotti

    Oltre 60.000 prodotti

Punture di zanzara

Ordina per:

Filtri attivi

Punture di zanzara

Con l’arrivo dell’estate, l’umidità ed il caldo c’è la proliferazione di insetti, in particolar modo delle zanzare che si cibano del sangue di bambini ed adulti. Ci sono almeno 3000 specie di zanzare, tra le quali ve ne sono alcune molto pericolose che portano malattie. In commercio ci sono diversi rimedi per prevenire le punture o rimediare ai sintomi che ne conseguono.

Prurito, gonfiore e altri sintomi

Ogni tipo di zanzara dopo aver morso può provocare effetti diversi, per lo più parliamo di prurito, rossori, reazioni allergiche, gonfiore e in casi gravi potrebbero anche subentrare shock anafilattici. Tutto ciò si manifesta perché le zanzare rilasciano istamina durante la puntura, ed è proprio questa sostanza che può provocare fenomeni allergici e tutte le manifestazioni cutanee di cui sopra.

Come rimediare alle punture di zanzara

Per evitare di subire una puntura di zanzara in commercio vi sono diversi espedienti quali: lozioni, spray e cerotti che hanno il compito di allontanare le zanzare e quindi prevenire la puntura. Quando invece non si è stati abbastanza previdenti e le zanzare colpiscono i rimedi sono: pomate a base di cloruro di alluminio, applicazione di ghiaccio sulla zona lesa in modo da lenire il prurito, in caso di allergie il medico potrà consigliare l’assunzione di corticosteroidi.