Nuovi prodotti
-
-9,99%-42,52%
EDERA DR THEISS*SCIR 1FL 250ML
1,54 MG/ML SCIROPPO 1 FLACONE IN VETRO DA 250 ML CON BICCHIERE DOSATORE8,91 € 15,50 €
-
-20,14%-28,13%
SYMPHYTUM OFFICINALE*5CH 80GR
5 CH GRANULI 1 CONTENITORE MULTIDOSE IN PP DA 4 G (80 GRANULI) CON TAPPO DISPENSATORE IN PP5,82 € 8,10 €-8,57%
-
-1,39%-9,73%
-
Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
-
Spedizione gratuita
per ordini superiori a 49,99€
-
Assistenza online
+39 081 17864723 +39 350 9462048
-
Pagamenti sicuri
i tuoi acquisti in tutta sicurezza
-
Consegna veloce
Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni
-
Vasta selezione di prodotti
Oltre 60.000 prodotti
Torcicollo
Thermacare Fascia Auto-riscaldante Collo Spalla Polso, 2 fasce
Thermacare Fasce Autoriscaldanti Collo Spalla Polso, 6 Fasce
NEURASSIAL DOL 20CPR
TIOBEC COMPLEX 30CPR FAST SLOW
Thermacare Fascia Auto-riscaldante Collo Spalla Polso, 2 fasce
Thermacare Fasce Autoriscaldanti Collo Spalla Polso, 6 Fasce
Thermacare Fascia Auto-riscaldante Collo Spalla Polso, 2 fasce
Thermacare Fasce Autoriscaldanti Collo Spalla Polso, 6 Fasce
abbigliamento
Thermacare Fascia Auto-riscaldante Collo Spalla Polso, 2 fasceabbigliamento
Thermacare Fasce Autoriscaldanti Collo Spalla Polso, 6 Fasceossa-e-muscoli
NEURASSIAL DOL 20CPRbenessere-della-pelle
TIOBEC COMPLEX 30CPR FAST SLOWabbigliamento
Thermacare Fascia Auto-riscaldante Collo Spalla Polso, 2 fasceabbigliamento
Thermacare Fasce Autoriscaldanti Collo Spalla Polso, 6 FasceTorcicollo
Il torcicollo consiste nel blocco dei muscoli laterali del collo e può intaccare completamente o solo in parte la mobilità del collo. Il fenomeno è spesso accompagnato da infiammazione alla cervicale ed è di carattere recidivo, quindi può rifarsi vivo in qualsiasi momento. Il malessere può insorgere per due motivi: • è sintomo di altre patologie come febbre, emicrania, mal d’orecchi, infiammazione alla tiroide; • è di carattere osteoarticolare o muscolare, cioè arriva a causa di freddo, artriti, infezioni e così via.
Cosa comporta il torcicollo?
I sintomi del torcicollo sono:
• blocco dei movimenti del collo;
• fitte nella zona interessata;
• dolore che si espande fino alle braccia, fenomeno conosciuto come brachialgia;
• rigidità della muscolatura cervicale.
I fattori scatenanti il dolore sono:
• riposo notturno in posizione errata;
• postura scorretta;
• colpi di freddo;
• ernie alla cervicale;
• movimenti repentini del collo.
Come evitare il torcicollo?
Il torcicollo si può prevenire in tanti modi come:
• evitando movimenti repentini;
• praticando sport o movimento moderato. Questo perché il riposo eccessivo atrofizza le articolazioni, pertanto è meglio non passare troppo tempo stesi a letto;
• diminuire stress e nervosismo, che porta a irrigidimento dei muscoli del collo;
• fare esercizi per correggere la postura;
• riposare su materassi e guanciali in lattice o memory foam, materiali che prendono la forma del corpo qualsiasi sia la posizione che si assume;
• fare esercizi per la cervicale, così da alleviare le tensioni;
• usare suolette ortopediche per la postura;
• sciogliere le contratture servendosi di impacchi di calore sulla zona dolente.
Lo specialista può anche decidere di prescrivere medicinali appositi come rilassanti muscolari, analgesici e corticosteroidi.