Nuovi prodotti
-
Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
-
Spedizione gratuita
per ordini superiori a 59,99€
-
Assistenza online
+39 081 17864723 +39 350 9462048
-
Pagamenti sicuri
i tuoi acquisti in tutta sicurezza
-
Consegna veloce
Spediamo i tuoi acquisti in 24h
-
Vasta selezione di prodotti
Oltre 50.000 prodotti
Rinite
Air Liquide Nebula M2000 Aerosol
ARGENTO COLLOID PLUS SPRAY
ARGENTO COLLOID PLUS DEO
ARGENTO COLLOID PLUS GEL 100ML
RINOWAY3% SALI IPERTON 60BUST
RINOWAY DOCCIA + 15SALI ISOTON
RINOWAY PLUS SALI ISOTON15BUST
RINOWAY DOCCIA IRRIGAZIONE NAS
ARGENTO Colloid.PET Spy 50ppm
ARGENTO COLLOIDALE PLUS GTT
ARGENTO Colloid.Plus Spy Nas.
Air Liquide Nebula M2000 Aerosol
RINOWAY PLUS Sali Isot.30 Bs
Air Liquide Nebula M2000 Aerosol
aerosol
Air Liquide Nebula M2000 Aerosolacne-viso
ARGENTO COLLOID PLUS SPRAYdeodoranti
ARGENTO COLLOID PLUS DEOcreme-corpo
ARGENTO COLLOID PLUS GEL 100MLaerosol
RINOWAY3% SALI IPERTON 60BUSTaltri-prodotti
RINOWAY DOCCIA + 15SALI ISOTONaltri-prodotti
RINOWAY PLUS SALI ISOTON15BUSTaerosol
RINOWAY DOCCIA IRRIGAZIONE NASstrumenti-sanitari
ARGENTO Colloid.PET Spy 50ppmacne-viso
ARGENTO COLLOIDALE PLUS GTTmedicazioni-e-disinfettanti
ARGENTO Colloid.Plus Spy Nas.aerosol
Air Liquide Nebula M2000 Aerosolaltri-prodotti
RINOWAY PLUS Sali Isot.30 BsLa rinite è una patologia infiammatoria della mucosa nasale: essa riveste le cavità nasali e, grazie alla produzione del muco, le tiene umide; inoltre essa funziona da filtro per le sostanze dannose presenti nell’aria, riscalda il naso e supporta il nervo olfattivo. Si distingue tra rinite allergica (cioè la reazione del corpo ad agenti patogeni esterni quali polline e polvere), infettiva (causata da batteri e virus) e non allergica (quando c’è la dilatazione dei vasi sanguigni della mucosa nasale).
Le cause della rinite
Si parla di rinite acuta quando i sintomi si presentano in maniera repentina, svanendo dopo pochi giorni; è cronica, invece, quando il disturbo si prolunga nel tempo. La rinite non allergica può essere causata da diversi fattori: l’infiammazione della mucosa che porta alla dilatazione dei vasi sanguigni, le alte temperature, l’assunzione di alcuni farmaci (betabloccanti, decongestionanti nasali, FANS e tranquillanti), danni ai turbinati, eccitazione sessuale, intenso esercizio fisico, squilibri o terapie ormonali.
Per quanto riguarda i sintomi, ce ne sono alcuni comuni alle diverse tipologie di rinite: naso chiuso o che cola, starnuti frequenti e voce nasale. La rinite non allergica provoca, inoltre: alitosi, comparsa di croste nelle cavità nasali, irritazione dentro e intorno al naso, russamento, diminuzione del senso dell’olfatto. Se non trattati correttamente, questi fastidi possono portare complicazioni come: disturbi del sonno, polipi nasali, problemi di concentrazione e sinusite.
Quali medicinali adottare?
Quando si manifestano questi sintomi è bene rivolgersi al proprio medico, al fine di stabilire quale sia la terapia farmacologica adeguata: per la rinite non allergica può essere utile il ricorso a spray nasali che favoriscano la diminuzione di produzione di muco, fare lavaggi delle cavità nasali utilizzando soluzioni saline, al fine di rimuovere il muco in eccesso.

