

Compresse Raffreddore e Influenza 200mg + 30mg Ibuprofene e Pseudoefedrina Cloridrato, 12 Compresse Rivestite
Associazione di pseudoefedrina con: | Possibili reazioni |
Inibitori non selettivi delle monoaminossidasi (IMAO) | Vicks Flu Action non deve essere assunto dai pazienti in terapia corrente o passata (ultime due settimane) con inibitori delle monoaminossidasi (IMAO), in quanto vi è il rischio di episodi ipertensivi come ipertensione parossistica e ipertermia, che possono essere fatali (vedere paragrafo 4.3). |
Altri simpaticomimetici o vasocostrittori ad azione indiretta, somministrati per via orale o nasale, farmaci α-simpaticomimetici, fenilpropanolamina, fenilefrina, efedrina, metilfenidato | La pseudoefedrina può potenziare l’effetto di altri simpaticomimetici (vasocostrittori) e causare un rischio di vasocostrizione e/o crisi ipertensive. |
Inibitori reversibili delle monoaminossidasi A (RIMA), Linezolid, alcaloidi dell’ergot con azione dopaminergica, vasocostrittori alcaloidi dell’ergot | Rischio di vasocostrizione e/o crisi ipertensive. |
Anestetici volatili alogenati | Ipertensione acuta perioperatoria. Negli interventi chirurgici programmati, sospendere il trattamento con Vicks Flu Action diversi giorni prima dell’intervento. |
Guanetidina, reserpina e metildopa | L’effetto della pseudoefedrina potrebbe risultare ridotto. |
Antidepressivi triciclici | L’effetto della pseudoefedrina potrebbe risultare ridotto o aumentato. |
Digitale, chinidina o antidepressivi triciclici | Aumento della frequenza di aritmia. |
Derivati terpenici, clobutinolo, sostanze atropino-simili ed anestetici locali | Riduzione della soglia epilettogena |
Altri FANS, salicilati, analgesici, antipiretici ed inibitori della COX 2 | La somministrazione concomitante di svariati FANS, analgesici, antipiretici e inibitori selettivi della COX 2 può aumentare il rischio di reazioni avverse come ulcere e sanguinamenti gastrointestinali a causa di un effetto sinergico. L’uso concomitante di Vicks Flu Action con questi farmaci deve pertanto essere evitato (vedere paragrafo 4.3 e 4.4). |
Glicosidi cardiaci (come la digossina) | L’uso concomitante con preparati a base di digossina può aumentare i livelli sierici dei glicosidi cardiaci (digossina). Con l’uso corretto (un massimo di 5 giorni), solitamente non è necessario un controllo dei livelli sierici di digossina. |
Corticosteroidi | I corticosteroidi possono aumentare il rischio di reazioni avverse, in particolare del tratto gastrointestinale (ulcera o sanguinamento gastrointestinale) (vedere paragrafo 4.3). |
Antipiastrinici | Aumento nel rischio di sanguinamento gastrointestinale (vedere paragrafo 4.3). |
Acido acetilsalicilico (basso dosaggio) | La somministrazione concomitante di acido acetilsalicilico deve essere evitata (vedere paragrafo 4.3). La somministrazione concomitante di ibuprofene e acido acetilsalicilico (aspirina) non è generalmente raccomandata a causa del potenziale aumento di effetti avversi. Dati sperimentali indicano che l’ibuprofene può inibire competitivamente l’effetto di bassi dosaggi di acido acetilsalicilico sull’aggregazione piastrinica, quando vengono somministrati contemporaneamente. Anche se ci sono incertezze riguardanti l’estrapolazione di questi dati dalla situazione clinica, non può essere esclusa la possibilità che l’uso regolare e a lungo termine di ibuprofene possa ridurre l’effetto cardioprotettivo di bassi dosaggi di acido acetilsalicilico. Si ritiene che non sia probabile alcun effetto clinicamente rilevante per l’uso occasionale di ibuprofene (vedere paragrafo 5.1). |
Anticoagulanti (per es.: warfarin, ticlopidina, clopidogrel, tirofiban, eptifibatide, abciximab, iloprost) | Aumento nel rischio di sanguinamento gastrointestinale, perché i FANS come l’ibuprofene possono aumentare l’effetto degli anticoagulanti (vedere paragrafo 4.3 e 4.4) |
Fenitoina | L’uso concomitante di Vicks Flu Action e preparati a base di fenitoina potrebbe aumentare i livelli sierici di questi prodotti medicinali. Con l’uso corretto (un massimo di 5 giorni), solitamente non è necessario un controllo dei livelli sierici di fenitoina. |
Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) | Aumento nel rischio di sanguinamento gastrointestinale (vedere paragrafo 4.3). |
Litio | L’uso concomitante di Vicks Flu Action e preparati a base di litio può aumentare i livelli sierici di questi prodotti medicinali (vedere paragrafo 4.3) |
Probenecid e sulfinpirazone | I prodotti medicinali contenenti probenecid o sulfinpirazone possono ritardare l’escrezione di ibuprofene. |
Diuretici, ACE-inibitori, betabloccanti e antagonisti dell’angiotensina-II | I FANS possono ridurre l’effetto dei diuretici e di altri farmaci antipertensivi. In alcuni pazienti con funzionalità renale compromessa (ad es. pazienti disidratati o anziani con funzionalità renale compromessa) la somministrazione concomitante di un ACE inibitore, un betabloccante o un antagonista dell’angiotensina-II e farmaci che inibiscono la ciclo-ossigenasi può causare ulteriore deterioramento della funzionalità renale, inclusa possibile insufficienza renale acuta, solitamente reversibile. Pertanto, la somministrazione di questi farmaci in associazione deve essere effettuata con cautela, specialmente nei pazienti anziani. I pazienti devono essere idratati in modo adeguato e si deve prendere in considerazione il monitoraggio della funzionalità renale dopo l’inizio del trattamento e successivamente su base periodica. |
Diuretici risparmiatori di potassio | La somministrazione concomitante di Vicks Flu Action e diuretici risparmiatori di potassio può causare iperkaliemia (si raccomanda il controllo dei livelli sierici di potassio). |
Metotrexato | La somministrazione di Vicks Flu Action entro 24 ore prima o dopo la somministrazione di metotrexato può causare elevate concentrazioni di metotrexato e un aumento dei suoi effetti tossici (vedere paragrafo 4.3). |
Ciclosporina | Il rischio di un effetto dannoso per i reni dovuto alla ciclosporina aumenta con la somministrazione concomitante di alcuni farmaci antinfiammatori non steroidei. Tale effetto non può essere escluso nemmeno per l’associazione tra ciclosporina e ibuprofene. |
Tacrolimo | Il rischio di nefrotossicità aumenta se i due prodotti medicinali vengono somministrati in associazione. |
Zidovudina | Sono stati riferiti casi di un aumento nel rischio di emartrosi ed ematoma in pazienti emofiliaci HIV (+) in terapia concomitante con zidovudina e ibuprofene. |
Sulfaniluree | Studi clinici hanno dimostrato interazioni tra farmaci antinfiammatori non steroidei e antidiabetici (sulfaniluree). Sebbene non siano state descritte interazioni tra le sulfaniluree e l’ibuprofene, come precauzione durante l’assunzione concomitante si raccomanda di controllare i valori ematici di glucosio. |
Antibiotici chinolonici | I dati animali indicano che i FANS possono aumentare il rischio di convulsioni associati agli antibiotici chinolonici. I pazienti in terapia con FANS e chinoloni potrebbero presentare un aumento nel rischio di sviluppare convulsioni. |
Eparine; Gingko biloba | Aumento nel rischio di sanguinamento (vedere paragrafo 4.3). |
Infezioni ed infestazioni | Ibuprofene | Molto raro | Riacutizzazione delle infiammazioni infettive (per es. fascite necrotizzante), Meningite asettica (rigidità nucale, cefalea, nausea, vomito, febbre o disorientamento in pazienti con preesistente patologie autoimmuni (LES, malattia mista del tessuto connettivo) |
Patologie del sistema emolinfopoietico | Ibuprofene | Molto raro | Disturbi ematopoietici (anemia, leucopenia, trombocitopenia, pancitopenia, agranulocitosi, neutropenia). |
Patologie del sistema immunitario | Ibuprofene e pseudoefedrina cloridrato | Molto raro | Gravi reazioni generalizzate di ipersensibilità: i segni possono essere edema del viso, angioedema, dispnea, broncospasmo, tachicardia, brusco calo della pressione arteriosa, shock anafilattico |
Patologie psichiatriche | Ibuprofene | Molto raro | Reazioni psicotiche, depressione |
Pseudoefedrina cloridrato | Frequenza non nota | Allucinazioni, anomalie del comportamento | |
Patologie del sistema nervoso | Ibuprofene | Non comune | Disturbi del sistema nervoso centrale come cefalea, capogiro, insonnia, agitazione, irritabilità o stanchezza |
Pseudoefedrina cloridrato | Raro | Insonnia, nervosismo, ansia, agitazione, irrequietezza, tremori | |
Frequenza non nota | Ictus emorragico, ictus ischemico, convulsioni, cefalea | ||
Patologie dell’occhio | Ibuprofene | Non comune | Disturbi visivi |
Pseudoefedrina cloridrato | Non Nota | Neuropatia ottica ischemica | |
Patologie dell’orecchio e del labirinto | Ibuprofene | Raro | Tinnito |
Patologie cardiache | Ibuprofene | Raro | Edema, ipertensione, palpitazioni, scompenso cardiaco, infarto miocardico Gli studi clinici suggeriscono che l’uso di ibuprofene, in particolare ad alte dosi (2400 mg/die), può essere associato a un piccolo aumento del rischio di eventi trombotici arteriosi (quali infarto miocardico o ictus) (vedere paragrafo 4.4). |
Pseudoefedrina cloridrato | Raro | Palpitazioni, tachicardia, dolore toracico, aritmia | |
Patologie vascolari | Ibuprofene | Raro | Ipertensione arteriosa |
Pseudoefedrina cloridrato | Frequenza non nota | Ipertensione | |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Pseudoefedrina cloridrato | Raro | Riacutizzazione dell’asma o reazioni di ipersensibilità con broncospasmo |
Patologie gastrointestinali | Ibuprofene | Non Comune | Malessere gastrointestinale, dispepsia, nausea, vomito, diarrea, anoressia |
Raro | Dolore addominale, flatulenza, stipsi | ||
Ibuprofene | Molto raro | Ulcera peptica, perforazione o emorragia gastrointestinale (con melena o ematemesi, gastrite, stomatite ulcerosa). Riacutizzazione di colite e malattia di Crohn (vedere paragrafo 4.4) | |
Ibuprofene | Molto raro | Esofagite, pancreatite, stenosi intestinale a diaframma | |
Pseudoefedrina cloridrato | Non comune | Secchezza delle fauci, sete, nausea, vomito | |
Peudoefedrina cloridrato | Frequenza non nota | Colite ischemica | |
Patologie epatobiliari | Ibuprofene | Molto raro | Disfunzione epatica, danno epatico, in particolare nella terapia a lungo termine, insufficienza epatica, epatite acuta |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Ibuprofene | Raro | Varie eruzioni cutanee |
Ibuprofene | Molto raro | Forme gravi di reazioni cutanee come dermatite esfoliativa o esantema bolloso come la sindrome di Stevens-Johnson, eritema multiforme e necrolisi epidermica tossica (sindrome di Lyell), alopecia, gravi infezioni cutanee, complicanze dei tessuti molli in un’infezione da varicella | |
Ibuprofene | Non nota | Reazione da farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici (sindrome DRESS) | |
Pseudoefedrina cloridrato | Raro | Eruzione cutanea, orticaria, prurito, eritema, iperidrosi | |
Ibuprofene | Non nota | Gravi reazioni cutanee, inclusa pustolosi esantematica acuta generalizzata (PEAG) | |
Pseudoefedrina cloridrato | |||
Ibuprofene | Non Nota | Reazione di Fotosensibilità | |
Patologie renali e urinarie | Ibuprofene | Raro | Danni al tessuto renale (necrosi papillare) ed elevate concentrazioni ematiche di acidi urici |
Ibuprofene | Molto raro | Aumento della creatinina sierica, edema (in particolare nei pazienti con ipertensione arteriosa o insufficienza renale) edema, sindrome nefrosica, nefrite interstiziale, insufficienza renale acuta | |
Pseudoefedrina cloridrato | Frequenza non nota | Ritenzione urinaria in uomini con ipertrofia prostatica |
Scheda tecnica
Tutti i prodotti acquistati su farmabe.it verranno spediti da:
FARMACIA FALCO S.N.C.
Via Marzano, 21, 80023 Pascarola (NA)
e-mail: info@farmabe.it
Tel. 081 17864723
Whatsapp : +39 350 94 62 048
P.IVA: 02766961219
www.farmabe.it è un brand di FARMACIA FALCO S.N.C.
Le spedizioni vengono effettuate da GLS e BRT, dal lunedì al venerdì (sono da escludersi i giorni festivi, il sabato e la domenica). Gli ordini vengono consegnati entro 48/72 ore lavorative dal momento dell'elaborazione dell'ordine. Si consiglia di inserire nei dati dell'ordine sempre un numero di telefono, in modo che il corriere possa eventualmente contattarvi per difficoltà di consegna.
Nel caso di pagamento tramite bonifico bancario, l'evasione dell'ordine avviene esclusivamente al momento dell'accredito del pagamento, i tempi di consegna possono quindi subire dei ritardi. Consigliamo quindi, per velocizzare l'evasione e la spedizione dell'ordine, di inviare la contabile di pagamento/CRO all'indirizzo e-mail info@farmabe.it.
La farmacia si impegna a comunicare tempestivamente all'acquirente ritardi nella spedizione, errori di giacenza o difficoltà nel reperire prodotti non più in commercio; in tal caso si impegna a restituire l'intera somma ricevuta comprensiva delle spese di spedizione.
Alla consegna l'acquirente è tenuto a controllare che l'imballo sia in buone condizioni; in caso contrario è autorizzato a non accettarlo. Inoltre, se munito di camera, potrà fotografarlo, attestando così la reale condizione dell'imballo al momento della consegna. Nelle ore successive sarà tenuto ad informare Farmabe attraverso l'indirizzo info@farmabe.it, che provvederà nel più breve tempo possibile a risolvere il problema.
Nei contratti che pongono a carico del professionista l'obbligo di provvedere alla spedizione dei beni, il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore soltanto nel momento in cui quest'ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni.
Spese di spedizione per l’Italia :
- Ordini inferiori a € 49,99: Spese di spedizione su tutto il territorio Nazionale con GLS-BRT (escluse isole minori, zone disagiate e Venezia): € 5,99
- Per ordini provenienti dalle isole minori**, zone disagiate* e Venezia: Spese di spedizione € 9,99 con BRT
- Niente spedizioni per Livigno e Campione d’Italia.
- Per ordini superiori a € 49,99: le spese di spedizione sono GRATIS (escluse isole minori**, zone disagiate e Venezia).
- In caso di pagamento in CONTRASSEGNO è previsto un supplemento di € 5,00 a prescindere dal minimo d'ordine.
Le spese di spedizione e le soglie di gratuità delle stesse potranno essere soggette a variazioni in periodi di promozione.
Ritiro in sede
Selezionando l’opzione “Ritiro in sede” gratuito, i clienti residenti in Campania potranno ritirare il proprio ordine gratuitamente presso la nostre Farmacie in:
- Via Marzano, 21, 80023 Caivano - Pascarola (NA)
- Via Nuova Belvedere, 96, 80024, Cardito (NA)
e-mail: info@farmabe.it
Tel. 081 17864723
Whatsapp : +39 350 94 62 048
Al momento dell'acquisto il Cliente riceverà una mail di conferma del corretto invio dell’ordine, che sarà gestito ed elaborato entro le successive 48/72 ore lavorative. I prodotti ordinati potranno essere ritirati dopo la ricezione di una seconda mail che avviserà il Cliente che l'ordine è pronto per il ritiro. La mancata ricezione del secondo avviso via mail implica che l'ordine non è stato ancora elaborato e preparato, quindi non potrà essere ancora ritirato.
Gli ordini ricevuti nei giorni festivi saranno elaborati e preparati per il ritiro il primo giorno lavorativo utile.
Il cliente può esercitare il diritto di recesso restituendo il prodotto nella sua confezione integra entro 14 giorni dal ricevimento con spese di spedizione a suo carico.
per ordini superiori a 49,99€
+39 081 17864723 +39 350 9462048
i tuoi acquisti in tutta sicurezza
Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni
Oltre 60.000 prodotti