-
Accedi oppure Registrati
-
Bellezza e Cosmetica
-
-
Alimentazione e Integratori
- Integratori Alimentari
- Allergie
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Bocca e Gola
- Capsule e Compresse
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Benessere Intestinale
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Ossa e Muscoli
- Respirazione
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
- Altri Integratori
-
Igiene e Benessere
-
Farmaci da Banco
- Farmaci da Banco
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Occhi
- Colliri Disinfettanti
- Decongestionanti ed Antinfiammatori
- Allergie
- Antistaminici
- Colliri
- Spray Nasali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Dolori Muscolari e Articolari
- Mal d'Orecchio
- Influenza e Raffreddore
- Decongestionanti Nasali
- Febbre
- Mucolitici Fluidificanti
- Tosse
- Stomaco e Intestino
- Emorroidi e Ragadi
- Mamme e Bambini
- Apparecchi Elettromedicali
- Veterinaria e animali
- Salute e Cura della Persona
- Omeopatia
- Galenica
-
Erboristeria e Fitoterapia
- Cosmetici Naturali
- Floriterapia
- Aceti aromatici
- Acque aromatiche
- Altri preparati
- Balsami
- Cataplasmi
- Creme, Pomate e Gel
- Confetti e Capsule
- Gocce e Flaconi
- Elisir
- Estratti Vegetali
- Farine e Polveri
- Granulati
- Liquori e Amari
- Lozioni e Linimenti
- Olii
- Sigarette
- Succhi e Polpe
- Tinture Madri
- Tisane e Infusi
- Marchi
- Rimedi
- BLOG
- Sottocategorie
-
- Alimentazione e Integratori
- Alimenti
- Integratori Alimentari
- Allergie
- Altri Integratori
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Benessere Intestinale
- Bocca e Gola
- Capsule e Compresse
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Occhi
- Ossa e Muscoli
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Respirazione
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
- Altro
- Apparecchi Elettromedicali
- Bellezza e Cosmetica
- Erboristeria e Fitoterapia
- Farmaci da Banco
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere
- Mamme e Bambini
- Omeopatia
- Rimedi
- Acne
- Afte
- Alitosi
- Ansia
- Apnee notturne
- Borse sotto agli occhi
- Bruxismo
- Caduta dei capelli
- Candida
- Capelli grassi
- Carenza di ferro
- Carenza di magnesio
- Carenza di vitamine
- Celiachia
- Cellulite
- Cistite
- Colesterolo
- Colon irritabile
- Congiuntivite
- Crampi
- Denti gialli
- Denti sensibili
- Dermatite
- Dermatite seborroica
- Diarrea
- Difese immunitarie basse
- Dolori addominali
- Dolori mestruali
- Emorroidi
- Eritemi
- Faringite
- Forfora
- Herpes
- Infiammazione delle articolazioni
- Insonnia
- Integratori alimentari e diete
- Irritazioni
- Irritazioni da pannolino
- Labbra secche
- Laringite
- Macchie scure
- Mal di denti
- Mal di orecchi
- Mal di schiena
- Mal di stomaco
- Mal di testa
- Meteorismo
- Micosi dei piedi
- Micosi dell'unghia
- Micosi della pelle
- Micosi intime
- Occhi rossi
- Occhi secchi
- Pelle grassa
- Piaghe
- Pidocchi
- Prurito intimo
- Punti neri
- Punture di zanzara
- Raffreddore
- Ragadi
- Reflusso gastroesofageo
- Rinite
- Rughe
- Scottature
- Spossatezza
- Stitichezza
- Torcicollo
- Vaginite
- Verruche
- Salute e Cura della Persona
- Veterinaria e animali
- Alimentazione e Integratori
Nuovi prodotti
-
Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
-
Spedizione gratuita
per ordini superiori a 49,99€
-
Assistenza online
+39 081 17864723 +39 350 9462048
-
Pagamenti sicuri
i tuoi acquisti in tutta sicurezza
-
Consegna veloce
Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni
-
Vasta selezione di prodotti
Oltre 60.000 prodotti
22 settembre 2022
Caduta dei capelli: cause, rimedi e prevenzione
State notando una caduta più intensa dei capelli nel periodo autunnale? Niente paura, ecco per voi una guida completa che vi chiarirà perché succede, come prevenirla e quali rimedi adottare.
Cause
Nella stagione autunnale e in alcuni momenti dell'anno, l'intensificazione del fenomeno è del tutto normale.
Normalmente la perdita di circa 50-100 capelli al giorno viene considerata ordinaria. In alcuni periodi, si può arrivare a 150 capelli al giorno, ma questo non deve spaventarti: nella maggior parte dei casi, infatti, si tratta di una condizione fisiologica di ricambio, definita effluvio stagionale.
La perdita di capelli stagionale è legata, appunto, ad una sorta di “rinnovamento” dovuto al cambio di stagione ed è una condizione del tutto temporanea e reversibile, che tenderà a scomparire nel giro di qualche settimana.
La massiccia caduta di capelli autunnale, inoltre, è provocata dalla forte esposizione al calore e ai raggi solari dell’estate, che provoca un generale indebolimento del fusto e della radice.
Prevenzione
È possibile adottare una serie di accorgimenti per prevenire il fenomeno, vediamo quali:
- Prevenire con le vitamine: Per limitare la caduta e soprattutto potenziare la crescita dei capelli è essenziale apportare elementi nutritivi alla pelle e in particolare al cuoio capelluto per via orale. Punta su frutta e verdura per le vitamine, ma anche su alimenti ricchi di carnitina. Un aminoacido che rafforza i capelli, ne previene la caduta e che si ritrova in grande quantità nel manzo, nel maiale, nel merluzzo e nell'avocado. Più facili da assumere, gli integratori alimentari sono una buona alternativa per assicurarsi le giuste dosi quotidiane e per rinforzare l'efficacia degli alimenti assunti.
- Un buon massaggio: Il cuoio capelluto merita un'attenzione particolare visto che si tratta della pelle su cui sono attaccati i capelli. Senza trattamenti, tende infatti a perdere la sua mobilità . Questo provoca una circolazione più difficile in profondità, causa di capelli male ossigenati, spenti e indeboliti. Un processo che può anche accentuare la caduta stagionale. Un massaggio di 2 o 3 minuti durante lo shampoo è sufficiente per contrastare e prevenire questo fenomeno.
- Il giusto trattamento: trattamenti detossinanti e prodotti specifici, sono utili per prevenire la caduta dei capelli, contrastare il loro diradamento, rinforzarli e accelerare la fase di ricrescita.
- Limitare lo stress: Lo stress è un’altra causa scatenante della caduta dei capelli. Ben vengano anche meditazione, yoga, sport e relax, molto utili per alleviare tensioni e ansia.
Rimedi
E se prevenire non è stato possibile, come rimediare?
- Evita i lavaggi troppo frequenti: lavare troppo spesso i capelli può portare ad un indebolimento dello scudo protettivo dei capelli, formato da un film idrolipidico che difende la fibra dalle aggressioni;
- Non abusare di piastre e asciugacapelli: soprattutto nei periodi in cui i tuoi capelli sono più vulnerabili, cerca di evitare l'uso massiccio di piastre e asciugacapelli e controllane rigorosamente le temperature;
- Cura la tua alimentazione: nelle fasi intensive di caduta dei capelli stagionale, è utile curare l'alimentazione, privilegiando frutta e verdura, pesci ricchi di Omega3, uova, latticini e legumi;
- Utilizza prodotti specifici: se noti un diradamento della chioma legata alla stagione, puoi utilizzare appositi shampoo o balsamo anticaduta. Privilegiate le formule di shampoo delicato che rispettano i capelli e il cuoio capelluto. Se hai problemi di forfora o cute grassa, però, è meglio chiedere un consulto dermatologico sui prodotti da utilizzare.
- Le vitamine e i minerali svolgono un ruolo essenziale nel ciclo pilifero, soprattutto, nel rinnovo delle cellule matrici del bulbo follicolare che hanno un rapido tasso di divisione. Devono raggiungere il cuoio capelluto in quantità sufficiente per nutrirlo e favorire adeguatamente la crescita dei capelli. Nei momenti di cambio di stagione, per prevenire la caduta stagionale dei capelli, gli integratori alimentari a base di vitamine del gruppo B, aminoacidi solforati, zinco, ferro e selenio possono essere una buona opzione supplementare.
check_circle
check_circle