categories

Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
  • Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 59,99€
    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 59,99€

  • Assistenza online +39 081 17864723 

 +39 350 9462048
    Assistenza online

    +39 081 17864723 +39 350 9462048

  • Pagamenti sicuri i tuoi acquisti in tutta sicurezza
    Pagamenti sicuri

    i tuoi acquisti in tutta sicurezza

  • Consegna veloce Spediamo i tuoi acquisti in 24h
    Consegna veloce

    Spediamo i tuoi acquisti in 24h

  • Vasta selezione di prodotti Oltre 50.000 prodotti
    Vasta selezione di prodotti

    Oltre 50.000 prodotti

Integrazione sportiva: i prodotti che non devono mai mancare

21 ottobre 2022

Integrazione sportiva: i prodotti che non devono mai mancare

Praticare sport – dalla passeggiata quotidiana alla corsa a sport di squadra – fa bene alla salute.

Spesso però ci chiediamo quali e quante sostanze nutritive non devono mancare nella dieta di chi pratica sport. E quando è il caso di integrare con i supplementi.

Ecco allora, per voi, un piccolo vademecum su quali sono i prodotti che non devono mai mancare per quanto riguarda l’integrazione sportiva.

Quando pratichiamo una qualsiasi attività sportiva, il nostro organismo produce energia. E ne spende anche tanta. Ha quindi bisogno di alcune sostanze che lo aiutino a gestire al meglio l’attività per non rimanere a secco.

Diventa fondamentale ciò di cui ci nutriamo. Perché se da un lato sono necessarie le proteine per fare massa muscolare, sono altrettanto importanti anche i carboidrati, che forniscono energia ai muscoli. Gli zuccheri sono trasformati in glicogeno che viene usato sia per l’energia di uso immediato che come fonte di riserva.

Fonti proteiche possono essere sia quelle di origine animale (carne, pesce e uova) che vegetale, come i legumi.

Per i carboidrati è meglio preferire le fonti provenienti da cereali in chicco, che sono anche ricchi di fibre.
Frutta e verdura non dovrebbe mancare mai e in dosi abbondanti, soprattutto quando il pasto è proteico.

Nella dieta di uno sportivo, inoltre, non devono mai mancare i sali minerali, che proprio a causa dell'allenamento vengono consumati in quantità maggiore rispetto a chi conduce una vita sedentaria. Non vengono sintetizzati dall'organismo, che ne contiene in quantità inferiore al 6%, ma sono coinvolti in vari processi di funzionamento dell'organismo stesso. Per questo motivo, fare sport può richiedere un surplus di sali minerali.

Se poi si aumenta il consumo di proteine (in vista di un potenziamento muscolare), riducendo quello di latticini, si può incorrere in una carenza di calcio.

Non si deve, dunque, mai essere a corto di: calcio, magnesio, fosforo, sodio, potassio e ferro.

Tuttavia, Spesso solo l’alimentazione non basta, ma vi è la necessità di integrare queste preziose sostanze dall’esterno. Ecco, quindi, che entrano in gioco gli integratori più utili per l’attività fisica. Prima della loro assunzione, però, sarebbe opportuno chiedere consiglio a un esperto che possa valutare la situazione personale e consigliare i giusti integratori.