-
Accedi oppure Registrati
-
Bellezza e Cosmetica
-
-
Alimentazione e Integratori
- Integratori Alimentari
- Allergie
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Bocca e Gola
- Capsule e Compresse
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Benessere Intestinale
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Ossa e Muscoli
- Respirazione
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
- Altri Integratori
-
Igiene e Benessere
-
Farmaci da Banco
- Farmaci da Banco
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Occhi
- Colliri Disinfettanti
- Decongestionanti ed Antinfiammatori
- Allergie
- Antistaminici
- Colliri
- Spray Nasali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Dolori Muscolari e Articolari
- Mal d'Orecchio
- Influenza e Raffreddore
- Decongestionanti Nasali
- Febbre
- Mucolitici Fluidificanti
- Tosse
- Stomaco e Intestino
- Emorroidi e Ragadi
- Mamme e Bambini
- Apparecchi Elettromedicali
- Veterinaria e animali
- Salute e Cura della Persona
- Omeopatia
- Galenica
-
Erboristeria e Fitoterapia
- Cosmetici Naturali
- Floriterapia
- Aceti aromatici
- Acque aromatiche
- Altri preparati
- Balsami
- Cataplasmi
- Creme, Pomate e Gel
- Confetti e Capsule
- Gocce e Flaconi
- Elisir
- Estratti Vegetali
- Farine e Polveri
- Granulati
- Liquori e Amari
- Lozioni e Linimenti
- Olii
- Sigarette
- Succhi e Polpe
- Tinture Madri
- Tisane e Infusi
- Marchi
- Rimedi
- BLOG
- Sottocategorie
-
- Alimentazione e Integratori
- Alimenti
- Integratori Alimentari
- Allergie
- Altri Integratori
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Benessere Intestinale
- Bocca e Gola
- Capsule e Compresse
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Occhi
- Ossa e Muscoli
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Respirazione
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
- Altro
- Apparecchi Elettromedicali
- Bellezza e Cosmetica
- Erboristeria e Fitoterapia
- Farmaci da Banco
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere
- Mamme e Bambini
- Omeopatia
- Rimedi
- Acne
- Afte
- Alitosi
- Ansia
- Apnee notturne
- Borse sotto agli occhi
- Bruxismo
- Caduta dei capelli
- Candida
- Capelli grassi
- Carenza di ferro
- Carenza di magnesio
- Carenza di vitamine
- Celiachia
- Cellulite
- Cistite
- Colesterolo
- Colon irritabile
- Congiuntivite
- Crampi
- Denti gialli
- Denti sensibili
- Dermatite
- Dermatite seborroica
- Diarrea
- Difese immunitarie basse
- Dolori addominali
- Dolori mestruali
- Emorroidi
- Eritemi
- Faringite
- Forfora
- Herpes
- Infiammazione delle articolazioni
- Insonnia
- Integratori alimentari e diete
- Irritazioni
- Irritazioni da pannolino
- Labbra secche
- Laringite
- Macchie scure
- Mal di denti
- Mal di orecchi
- Mal di schiena
- Mal di stomaco
- Mal di testa
- Meteorismo
- Micosi dei piedi
- Micosi dell'unghia
- Micosi della pelle
- Micosi intime
- Occhi rossi
- Occhi secchi
- Pelle grassa
- Piaghe
- Pidocchi
- Prurito intimo
- Punti neri
- Punture di zanzara
- Raffreddore
- Ragadi
- Reflusso gastroesofageo
- Rinite
- Rughe
- Scottature
- Spossatezza
- Stitichezza
- Torcicollo
- Vaginite
- Verruche
- Salute e Cura della Persona
- Veterinaria e animali
- Alimentazione e Integratori
Nuovi prodotti
-
Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
-
Spedizione gratuita
per ordini superiori a 49,99€
-
Assistenza online
+39 081 17864723 +39 350 9462048
-
Pagamenti sicuri
i tuoi acquisti in tutta sicurezza
-
Consegna veloce
Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni
-
Vasta selezione di prodotti
Oltre 60.000 prodotti
20 marzo 2025
Quali vitamine prendere per i capelli?
I capelli rappresentano una parte fondamentale della nostra identità e del nostro benessere. Non solo influenzano la nostra estetica, ma fungono anche da indicatori del nostro stato di salute generale. Quando diventano fragili, opachi o iniziano a cadere, possono segnalare carenze nutrizionali o altri problemi sottostanti. Fortunatamente, una dieta equilibrata, arricchita con specifiche vitamine, può fare una grande differenza. Scopriamo quali sono le vitamine essenziali per la salute dei capelli e come integrarle nella nostra routine quotidiana.
1. Vitamina A
La vitamina A è uno dei nutrienti più importanti per il benessere dei capelli. Contribuisce alla produzione di sebo, una sostanza oleosa che idrata il cuoio capelluto, prevenendo la secchezza e garantendo capelli morbidi e lucenti. Un cuoio capelluto ben idratato è il fondamento per capelli forti e sani.
Oltre a sostenere l'idratazione, la vitamina A è importante per la rigenerazione cellulare. Questo processo è essenziale per il mantenimento di follicoli piliferi sani e produttivi. Una carenza di vitamina A può portare a capelli secchi e fragili, mentre un eccesso può causare effetti opposti, come l'assottigliamento e la caduta.
Fonti alimentari di vitamina A:
-
Verdure a foglia verde come spinaci e cavoli
-
Carote
-
Patate dolci
-
Peperoni rossi
-
Olio di fegato di merluzzo
Per sfruttare al meglio i benefici della vitamina A, è importante mantenere un consumo equilibrato, preferibilmente attraverso fonti naturali.
2. Gruppo vitamine B
Le vitamine del gruppo B sono essenziali per il metabolismo energetico e la salute dei capelli. Tra queste, la biotina (B7) è probabilmente la più conosciuta per i suoi benefici nella crescita dei capelli. È spesso definita "la vitamina della bellezza" per la sua capacità di rinforzare i capelli, prevenire la rottura e stimolarne la crescita.
Oltre alla biotina, altre vitamine del gruppo B, come la vitamina B12, sono importanti per il trasporto dell'ossigeno e dei nutrienti ai follicoli piliferi, favorendo la salute del cuoio capelluto e prevenendo la caduta dei capelli.
Fonti ricche di vitamine B includono:
-
Uova
-
Latte e derivati
-
Cereali integrali
-
Carni magre come pollo e tacchino
-
Verdure come broccoli e spinaci
In caso di carenza di vitamine B, possono verificarsi sintomi come capelli secchi, assottigliamento e una crescita più lenta. Una dieta equilibrata o un'integrazione mirata può aiutare a mantenere i capelli sani e resistenti.
Per un'integrazione mirata, puoi considerare Bioscalin Nova Genina, specificamente formulato per rinforzare i capelli e stimolarne la crescita.
3. Vitamine C, E, H
La vitamina C è ben nota per il suo potere antiossidante, che protegge i capelli dai danni causati dai radicali liberi e dallo stress ossidativo. Questo è particolarmente importante in un'epoca in cui i nostri capelli sono esposti quotidianamente a inquinamento, raggi UV e altre aggressioni ambientali.
Uno dei ruoli principali della vitamina C è stimolare la produzione di collagene, una proteina strutturale che rinforza i follicoli piliferi. Inoltre, la vitamina C migliora l'assorbimento del ferro, un minerale essenziale per la crescita dei capelli.
Fonti alimentari di vitamina C:
-
Agrumi (arance, limoni, pompelmi)
-
Kiwi
-
Fragole
-
Peperoni
-
Spinaci
Integrare vitamina C nella dieta può non solo migliorare la salute dei capelli, ma anche contribuire al benessere generale del corpo.
La vitamina E è nota per migliorare la circolazione sanguigna, aiutando a fornire ossigeno e nutrienti essenziali ai follicoli piliferi. Inoltre, la vitamina E protegge i capelli dai danni ambientali, come i raggi UV, e contribuisce a riparare i follicoli danneggiati.
Fonti naturali di vitamina E:
-
Mandorle
-
Olio di girasole
-
Avocado
-
Noci
-
Olio extravergine di oliva
L'integrazione di vitamina E, in combinazione con una dieta sana, può favorire una crescita più rapida e capelli più forti. Prova Phyto Phytophanere 1+1, un prodotto studiato per proteggere e nutrire i capelli dall'interno.
La Vitamina H (Biotina) è una delle più importanti per i capelli. Oltre a stimolare la crescita, aiuta a prevenire la fragilità e la caduta. Una carenza di biotina può portare a capelli secchi e fragili.
Fonti alimentari di biotina:
-
Uova (soprattutto il tuorlo)
-
Noci e mandorle
-
Latte
-
Banane
-
Carote
La biotina è spesso inclusa in integratori specifici per capelli, unghie e pelle, ed è particolarmente utile per chi cerca soluzioni naturali per rafforzare i capelli. Ti consigliamo CAPELLI&UNGHIE 60+60 Cps VITI, un prodotto completo per supportare la salute dei capelli e prevenirne la caduta.
A seguire alcuni consigli pratici per la cura ottimale dei capelli:
-
Dieta equilibrata: mangiare una varietà di alimenti ricchi di vitamine e minerali è il primo passo per garantire capelli sani.
-
Idratazione: bere acqua a sufficienza aiuta a mantenere il cuoio capelluto idratato.
-
Riduzione dello stress: lo stress può contribuire alla perdita di capelli. Tecniche di rilassamento come yoga o meditazione possono essere utili.
-
Routine di cura dei capelli: utilizzare prodotti delicati e specifici per il proprio tipo di capelli può fare la differenza.
Per finire, i capelli sani non sono solo una questione estetica, ma riflettono il nostro benessere complessivo. Assumere le giuste vitamine attraverso la dieta o integratori mirati è fondamentale per prevenire problemi comuni come fragilità, secchezza e caduta. Ricorda, però, che ogni persona è unica: se noti cambiamenti significativi nei tuoi capelli, consulta un medico o un dermatologo per identificare eventuali cause sottostanti.
check_circle
check_circle