categories

Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
  • Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,99€
    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 49,99€

  • Assistenza online +39 081 17864723 

 +39 350 9462048
    Assistenza online

    +39 081 17864723 +39 350 9462048

  • Pagamenti sicuri i tuoi acquisti in tutta sicurezza
    Pagamenti sicuri

    i tuoi acquisti in tutta sicurezza

  • Consegna veloce Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni
    Consegna veloce

    Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni

  • Vasta selezione di prodotti Oltre 60.000 prodotti
    Vasta selezione di prodotti

    Oltre 60.000 prodotti

Fermenti lattici e probiotici: i nostri consigli

20 marzo 2025

Fermenti lattici e probiotici: i nostri consigli

I fermenti lattici ed i probiotici sono fondamentali per la salute intestinale. Questi microrganismi vivi e attivi contribuiscono a mantenere l'equilibrio della flora intestinale, essenziale per una digestione ottimale, un sistema immunitario forte e un benessere complessivo. Tuttavia, la varietà di prodotti disponibili sul mercato può rendere difficile scegliere quelli più adatti alle proprie esigenze.

Questo articolo approfondisce i benefici dei fermenti lattici e dei probiotici, offrendo una guida completa per adulti e bambini, con consigli pratici su come e quando assumerli per massimizzare i benefici.

I migliori probiotici per adulti

Gli adulti possono beneficiare di diverse tipologie di probiotici, ognuna con caratteristiche specifiche per affrontare problematiche diverse:

  • lactobacillus acidophilus: supporta la digestione, riduce i sintomi legati al colon irritabile e migliora la tolleranza ai latticini.

  • Bifidobacterium bifidum: favorisce la regolarità intestinale e rafforza il sistema immunitario, riducendo il rischio di infezioni.

  • Saccharomyces boulardii: particolarmente utile per prevenire e gestire la diarrea, sia quella associata all’uso di antibiotici che quella legata a infezioni gastrointestinali.

Un esempio di prodotto adatto agli adulti è PROLIFE 10 FORTE, un integratore specifico per riequilibrare le alterazioni della flora batterica intestinale.

Fermenti lattici per bambini

I bambini, specialmente nei primi anni di vita, sono più vulnerabili agli squilibri della flora intestinale. Infezioni, variazioni stagionali, cambiamenti nella dieta e persino lo svezzamento, possono influenzare il delicato equilibrio del loro microbiota. I fermenti lattici possono aiutare a prevenire e trattare disturbi comuni come coliche, diarrea e stitichezza.

I ceppi più indicati per i bambini includono:

  • lactobacillus reuteri: riduce le coliche infantili, migliora la digestione e favorisce un sonno più tranquillo.

  • Bifidobacterium breve: promuove lo sviluppo di una flora intestinale sana e migliora la tolleranza al lattosio, spesso problematica nei più piccoli.

  • Lactobacillus rhamnosus GG: molto efficace per il trattamento della diarrea, soprattutto quella associata a infezioni gastrointestinali o all'uso di antibiotici.

Tra gli integratori per bambini, molti prodotti vengono presentati sotto forma di gocce, bustine o formulazioni masticabili per facilitare l’assunzione. È importante scegliere un prodotto adatto all’età del bambino e, in caso di dubbi, consultare un pediatra.

Quando e come assumere i fermenti lattici?

Per ottenere il massimo beneficio dai fermenti lattici e probiotici, è essenziale sapere come e quando assumerli. Ecco alcune linee guida:

  • Assumere i probiotici preferibilmente a stomaco vuoto, così da facilitare il passaggio attraverso lo stomaco e massimizzare l'arrivo nell'intestino.

  • In caso di terapia antibiotica, prendere i fermenti lattici almeno 2 ore dopo l'assunzione degli antibiotici per evitare che questi ultimi neutralizzino i batteri benefici.

  • Seguire un trattamento di almeno 4 settimane per consentire una colonizzazione efficace della flora intestinale.

Un integratore a base di fermenti lattici è Fermentix, che aiuta a favorire l'equilibrio e il benessere dell'intestino.

Se cerchi invece un integratore facile da assumere e a rapido assorbimento, puoi provare Enterolactis Bevibile, formulato per favorire il benessere dell'intestino e ripristinare l'equilibrio della flora batterica intestinale.

Oltre agli integratori, è possibile assumere probiotici attraverso alimenti fermentati che ne sono naturalmente ricchi. Ecco alcuni esempi:

  • yogurt: contiene batteri vivi come il Lactobacillus bulgaricus e lo Streptococcus thermophilus.

  • Kefir: una bevanda fermentata simile allo yogurt, ricca di ceppi batterici e lieviti benefici.

  • Kimchi e crauti: verdure fermentate ricche di probiotici naturali, popolari nella cucina coreana e tedesca.

  • Miso e tempeh: prodotti fermentati a base di soia, particolarmente apprezzati nella cucina asiatica.

Una dieta equilibrata, che includa alimenti ricchi di fibre, frutta e verdura, crea un ambiente ideale per lo sviluppo e il mantenimento di una flora intestinale sana. Le fibre, infatti, agiscono come prebiotici, fornendo nutrimento ai batteri buoni.

Oltre ai benefici per l’intestino, i fermenti lattici offrono un ampio spettro di vantaggi per la salute generale:

  • sistema immunitario più forte: un microbiota equilibrato supporta le difese naturali, riducendo la frequenza e la gravità di raffreddori e infezioni.

  • Riduzione dell’infiammazione: alcuni ceppi probiotici possono modulare la risposta infiammatoria, aiutando a prevenire disturbi come la sindrome dell’intestino irritabile.

  • Salute mentale: studi recenti suggeriscono un legame tra il microbiota intestinale e il cervello, evidenziando come alcuni probiotici possano migliorare l’umore e ridurre i sintomi di ansia e depressione.

  • Assorbimento dei nutrienti: una flora intestinale sana ottimizza l’assorbimento di vitamine e minerali essenziali, contribuendo a una nutrizione migliore.

I fermenti lattici ed i probiotici rappresentano un valido alleato per il benessere intestinale e generale, offrendo benefici che spaziano dalla digestione al rafforzamento del sistema immunitario. La scelta del prodotto giusto dipende dalle esigenze specifiche, dall’età e dalle eventuali problematiche presenti. Assumere probiotici con regolarità, preferibilmente in combinazione con una dieta ricca di fibre e alimenti fermentati, garantisce un equilibrio ottimale della flora intestinale e un miglioramento complessivo della qualità della vita.

Se hai dubbi o necessiti di ulteriori informazioni, consulta un medico o un nutrizionista per identificare la soluzione più adatta alle tue esigenze personali e quelle della tua famiglia.