categories

Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
  • Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,99€
    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 49,99€

  • Assistenza online +39 081 17864723 

 +39 350 9462048
    Assistenza online

    +39 081 17864723 +39 350 9462048

  • Pagamenti sicuri i tuoi acquisti in tutta sicurezza
    Pagamenti sicuri

    i tuoi acquisti in tutta sicurezza

  • Consegna veloce Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni
    Consegna veloce

    Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni

  • Vasta selezione di prodotti Oltre 60.000 prodotti
    Vasta selezione di prodotti

    Oltre 60.000 prodotti

Integratori Omega 3: a cosa servono e quando assumerli?

20 marzo 2025

Integratori Omega 3: a cosa servono e quando assumerli?

Gli Omega 3 sono acidi grassi essenziali con proprietà benefiche per numerosi aspetti della salute. Poiché il nostro corpo non è in grado di produrli autonomamente, è fondamentale integrarli attraverso l’alimentazione o, se necessario, con integratori specifici. Questi nutrienti sono particolarmente importanti per il corretto funzionamento del cuore, del cervello e di molti altri organi. In questo articolo esploreremo in dettaglio i benefici degli Omega 3, i momenti ideali per assumerli e come scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze.

A cosa servono

Gli Omega 3 sono acidi grassi polinsaturi che si trovano principalmente nei pesci grassi, come il salmone e le sardine, oltre che in alcuni alimenti vegetali come semi di lino e noci. Nonostante una dieta equilibrata possa garantire un apporto sufficiente, molte persone optano per integratori di Omega 3 per migliorare la propria salute. Ma quali sono i principali benefici? Vediamoli in dettaglio.

Ecco i principali ambiti in cui gli Omega 3 giocano un ruolo cardine:

Salute del Cuore: numerosi studi confermano che gli Omega 3 possono ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Agiscono abbassando i livelli di colesterolo LDL (il cosiddetto colesterolo “cattivo”) e dei trigliceridi nel sangue, migliorando al contempo il colesterolo HDL (“buono”). Inoltre, contribuiscono a regolare la pressione arteriosa e a prevenire l’aterosclerosi, mantenendo le arterie elastiche e favorendo un corretto flusso sanguigno.

Funzionamento del Cervello: gli Omega 3, in particolare il DHA, sono componenti fondamentali delle membrane cellulari del cervello. Favoriscono la comunicazione tra i neuroni, migliorando funzioni cognitive come memoria e concentrazione. Sono anche associati a una riduzione del rischio di declino cognitivo e malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. Inoltre, supportano l’equilibrio emotivo, riducendo i sintomi di ansia e depressione.

Salute delle Articolazioni: grazie alle loro proprietà antinfiammatorie, gli Omega 3 possono ridurre il dolore e la rigidità articolare in condizioni come l’artrite reumatoide. Agiscono bloccando la produzione di molecole infiammatorie, contribuendo così a migliorare la mobilità e la qualità della vita.

Vista: il DHA è essenziale per la salute della retina, proteggendo gli occhi da disturbi legati all’invecchiamento, come la degenerazione maculare. Gli Omega 3 possono anche alleviare la secchezza oculare, una condizione comune che affligge molte persone.

Pelle Sana: gli Omega 3 migliorano l’elasticità e l’idratazione della pelle, riducendo l’infiammazione associata a condizioni come l’acne e la psoriasi. Inoltre, proteggono la pelle dai danni causati dai raggi UV, contribuendo a un aspetto più sano e giovane.

Benefici durante la Gravidanza: durante la gravidanza, il DHA è essenziale per lo sviluppo del cervello e degli occhi del feto. L’assunzione adeguata di Omega 3 da parte della madre può ridurre il rischio di parto prematuro e favorire una crescita ottimale del bambino.

Sistema Immunitario: un consumo regolare di Omega 3 può rafforzare il sistema immunitario, rendendo l’organismo più resistente a infezioni e malattie croniche.

Per chi desidera integrare facilmente questi preziosi nutrienti nella propria routine, prodotti come Omega 3 Viti 60 perle sono ideali per favorire il benessere del sistema cardiovascolare e il mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue.

Un altro prodotto interessante è Swisse Omega che, grazie alla presenza di acidi grassi Omega-3 EPA e DHA, contribuisce alla normale funzione cardiaca.

Quando assumerli

Il momento giusto per assumere gli Omega 3 dipende da vari fattori, tra cui le tue abitudini alimentari e gli obiettivi di salute che desideri raggiungere. Essendo acidi grassi liposolubili, gli Omega 3 vengono assorbiti meglio dal corpo quando assunti insieme a un pasto contenente grassi sani.

Ecco alcune indicazioni utili su quando e come assumere gli Omega 3:

  • Durante i pasti principali: assumere gli Omega 3 durante colazione, pranzo o cena aiuta a massimizzare l’assorbimento grazie alla presenza di grassi alimentari. Questo è particolarmente utile se scegli integratori in capsule.

  • Mattina o sera: non esiste un orario ideale universale; tuttavia, molte persone trovano utile assumere gli integratori al mattino per favorire la concentrazione e la memoria durante il giorno. In alternativa, prenderli la sera può essere utile per sostenere il recupero notturno e il rilassamento.

  • Regolarità: è fondamentale assumere gli Omega 3 in modo costante per ottenere risultati apprezzabili. L'efficacia si manifesta con l'uso quotidiano e nel lungo termine.

In base alle esigenze personali, gli integratori Omega 3 possono essere abbinati a specifiche attività o fasi della vita:

  • Sportivi: gli Omega 3 possono aiutare nel recupero muscolare e nella riduzione dell'infiammazione post-allenamento. Assumerli dopo l’attività fisica, in combinazione con un pasto proteico, può favorire il recupero.

  • Donne in gravidanza: gli Omega 3, in particolare il DHA, sono fondamentali per il corretto sviluppo del cervello e degli occhi del feto. In questo caso, è essenziale consultare il medico per stabilire il dosaggio più adatto.

  • Chi soffre di disturbi cognitivi: gli studi suggeriscono che una regolare integrazione di Omega 3 può rallentare il declino cognitivo e migliorare la memoria.

Prima di iniziare un’integrazione, consulta sempre un medico o un nutrizionista per determinare il dosaggio più adatto alle tue esigenze e per verificare eventuali interazioni con farmaci. Ricorda che una dieta equilibrata, ricca di pesci grassi e alimenti vegetali, rimane la base per un apporto ottimale di Omega 3.

In sintesi, gli Omega 3 sono alleati preziosi per la salute del cuore, del cervello, delle articolazioni e molto altro. Una corretta integrazione, combinata a uno stile di vita sano, può fare una grande differenza nel migliorare il tuo benessere generale.