-
Accedi oppure Registrati
-
Bellezza e Cosmetica
-
-
Alimentazione e Integratori
- Integratori Alimentari
- Allergie
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Bocca e Gola
- Capsule e Compresse
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Benessere Intestinale
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Ossa e Muscoli
- Respirazione
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
- Altri Integratori
-
Igiene e Benessere
-
Farmaci da Banco
- Farmaci da Banco
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Occhi
- Colliri Disinfettanti
- Decongestionanti ed Antinfiammatori
- Allergie
- Antistaminici
- Colliri
- Spray Nasali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Dolori Muscolari e Articolari
- Mal d'Orecchio
- Influenza e Raffreddore
- Decongestionanti Nasali
- Febbre
- Mucolitici Fluidificanti
- Tosse
- Stomaco e Intestino
- Emorroidi e Ragadi
- Mamme e Bambini
- Apparecchi Elettromedicali
- Veterinaria e animali
- Salute e Cura della Persona
- Omeopatia
- Galenica
-
Erboristeria e Fitoterapia
- Cosmetici Naturali
- Floriterapia
- Aceti aromatici
- Acque aromatiche
- Altri preparati
- Balsami
- Cataplasmi
- Creme, Pomate e Gel
- Confetti e Capsule
- Gocce e Flaconi
- Elisir
- Estratti Vegetali
- Farine e Polveri
- Granulati
- Liquori e Amari
- Lozioni e Linimenti
- Olii
- Sigarette
- Succhi e Polpe
- Tinture Madri
- Tisane e Infusi
- Marchi
- Rimedi
- BLOG
- Sottocategorie
-
- Alimentazione e Integratori
- Alimenti
- Integratori Alimentari
- Allergie
- Altri Integratori
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Benessere Intestinale
- Bocca e Gola
- Capsule e Compresse
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Occhi
- Ossa e Muscoli
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Respirazione
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
- Altro
- Apparecchi Elettromedicali
- Bellezza e Cosmetica
- Erboristeria e Fitoterapia
- Farmaci da Banco
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere
- Mamme e Bambini
- Omeopatia
- Rimedi
- Acne
- Afte
- Alitosi
- Ansia
- Apnee notturne
- Borse sotto agli occhi
- Bruxismo
- Caduta dei capelli
- Candida
- Capelli grassi
- Carenza di ferro
- Carenza di magnesio
- Carenza di vitamine
- Celiachia
- Cellulite
- Cistite
- Colesterolo
- Colon irritabile
- Congiuntivite
- Crampi
- Denti gialli
- Denti sensibili
- Dermatite
- Dermatite seborroica
- Diarrea
- Difese immunitarie basse
- Dolori addominali
- Dolori mestruali
- Emorroidi
- Eritemi
- Faringite
- Forfora
- Herpes
- Infiammazione delle articolazioni
- Insonnia
- Integratori alimentari e diete
- Irritazioni
- Irritazioni da pannolino
- Labbra secche
- Laringite
- Macchie scure
- Mal di denti
- Mal di orecchi
- Mal di schiena
- Mal di stomaco
- Mal di testa
- Meteorismo
- Micosi dei piedi
- Micosi dell'unghia
- Micosi della pelle
- Micosi intime
- Occhi rossi
- Occhi secchi
- Pelle grassa
- Piaghe
- Pidocchi
- Prurito intimo
- Punti neri
- Punture di zanzara
- Raffreddore
- Ragadi
- Reflusso gastroesofageo
- Rinite
- Rughe
- Scottature
- Spossatezza
- Stitichezza
- Torcicollo
- Vaginite
- Verruche
- Salute e Cura della Persona
- Veterinaria e animali
- Alimentazione e Integratori
Nuovi prodotti
-
Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
-
Spedizione gratuita
per ordini superiori a 49,99€
-
Assistenza online
+39 081 17864723 +39 350 9462048
-
Pagamenti sicuri
i tuoi acquisti in tutta sicurezza
-
Consegna veloce
Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni
-
Vasta selezione di prodotti
Oltre 60.000 prodotti
15 maggio 2025
Carenza di vitamina C: sintomi e cause
La carenza di vitamina C: sintomi e cause è un argomento di grande rilevanza per chi desidera mantenere un buon livello di salute generale. La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è essenziale per molte funzioni vitali: aiuta a rafforzare il sistema immunitario, favorisce la sintesi del collagene e protegge le cellule dallo stress ossidativo.
Una carenza vitamina C può compromettere il benessere fisico e mentale, soprattutto se non viene riconosciuta e corretta in modo tempestivo. Nei prossimi paragrafi analizzeremo i sintomi più frequenti, le principali cause e l’importanza degli integratori per ripristinare i giusti livelli di questa vitamina.
Sintomi
I sintomi di una carenza vitamina C possono iniziare in modo lieve e peggiorare nel tempo se non si interviene con modifiche alla dieta o con un’adeguata integrazione.
Tra i segnali più comuni troviamo:
-
stanchezza persistente e spossatezza generale;
-
irritabilità e difficoltà di concentrazione;
-
aumentata suscettibilità a raffreddori e infezioni;
-
gengive arrossate, gonfie o sanguinanti;
-
lividi che compaiono facilmente;
-
pelle secca, ruvida o con tendenza a desquamarsi;
-
cicatrizzazione lenta delle ferite.
Questi sintomi sono causati da una ridotta sintesi di collagene, una proteina fondamentale per la salute dei tessuti connettivi. Una carenza vitamina C prolungata può anche ostacolare l’assorbimento del ferro, peggiorando il senso di affaticamento nei soggetti predisposti.
Nei casi più gravi, la carenza può evolvere in scorbuto, una condizione rara ma ancora riscontrabile in soggetti con diete molto sbilanciate o che soffrono di malassorbimento intestinale.
Cause
Le cause della carenza vitamina C sono spesso legate a un’alimentazione povera di frutta e verdura fresca, le principali fonti naturali di acido ascorbico. Tuttavia, esistono anche altri fattori che possono contribuire a ridurre i livelli di questa vitamina nel sangue.
Ecco alcune delle situazioni più comuni:
-
diete monotone o restrittive, prive di alimenti freschi;
-
abuso di alcol;
-
fumo di sigaretta, che aumenta il fabbisogno di vitamina C;
-
età avanzata, con ridotto assorbimento intestinale;
-
patologie gastrointestinali (come celiachia o morbo di Crohn);
-
stress psicofisico prolungato o infezioni ricorrenti.
Inoltre, anche le modalità di cottura influiscono. La vitamina C è termolabile: si degrada con il calore, l’esposizione alla luce e il contatto con l’ossigeno. Per questo motivo, anche chi consuma frutta e verdura può andare incontro a carenza vitamina C se non presta attenzione alla conservazione e preparazione degli alimenti.
Alcuni farmaci, come gli antinfiammatori o i contraccettivi orali, possono ridurne l’assorbimento. In questi casi, è consigliabile valutare l’utilizzo di un integratore su consiglio del medico o del farmacista.
Uso integratori vitamina C
Quando l’apporto alimentare risulta insufficiente, l’assunzione di integratori di vitamina C rappresenta una soluzione efficace per prevenire o correggere una carenza vitamina C.
L’integrazione è particolarmente utile:
-
nei cambi di stagione, quando le difese immunitarie si abbassano;
-
durante periodi di stress o intensa attività fisica;
-
in caso di alimentazione squilibrata;
-
in fase di recupero da malattie infettive;
-
per soggetti che fumano o che assumono farmaci che riducono l’assorbimento.
Un ottimo prodotto da utilizzare quotidianamente è Vitamina C 1000 mg – 90 compresse, ideale per sostenere il sistema immunitario grazie alla sua formulazione ad alto dosaggio e a rilascio controllato.
Per chi preferisce le bustine da sciogliere in acqua, Aquilea Vitamina C + D – 28 bustine combina due nutrienti chiave per la protezione delle cellule e il rafforzamento delle difese, risultando utile nei periodi in cui l’organismo è particolarmente sotto pressione.
Un’alternativa naturale e ben tollerata è Vitamin C Naturcomplex – 20 bustine, arricchito con estratti vegetali ad alto contenuto di vitamina C. È adatto anche a chi preferisce prodotti non sintetici o segue un’alimentazione vegetale.
Gli integratori devono essere assunti con regolarità e secondo le indicazioni riportate in etichetta. In genere, è consigliabile assumere la vitamina C al mattino, a stomaco pieno, per favorirne l’assorbimento e ridurre eventuali fastidi gastrici.
Un apporto corretto può portare benefici già dopo poche settimane: maggiore energia, riduzione della stanchezza, pelle più luminosa e minori infezioni. Tuttavia, è sempre opportuno consultare il proprio medico o farmacista di fiducia prima di iniziare qualsiasi supplementazione, soprattutto se si stanno seguendo terapie farmacologiche o se si soffre di patologie croniche.
check_circle
check_circle