categories

Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
  • Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 59,99€
    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 59,99€

  • Assistenza online +39 081 17864723 

 +39 350 9462048
    Assistenza online

    +39 081 17864723 +39 350 9462048

  • Pagamenti sicuri i tuoi acquisti in tutta sicurezza
    Pagamenti sicuri

    i tuoi acquisti in tutta sicurezza

  • Consegna veloce Spediamo i tuoi acquisti in 24h
    Consegna veloce

    Spediamo i tuoi acquisti in 24h

  • Vasta selezione di prodotti Oltre 50.000 prodotti
    Vasta selezione di prodotti

    Oltre 50.000 prodotti

Quale shampoo usare?

15 maggio 2025

Quale shampoo usare?

Scegliere quale shampoo usare può cambiare radicalmente l’aspetto e la salute dei capelli. Ogni cuoio capelluto, ogni lunghezza, ogni tipo di capello richiede un’attenzione specifica, e individuare il detergente più adatto significa prendersi cura della propria chioma in modo più consapevole.

Molti prodotti sembrano simili, ma in realtà agiscono in maniera diversa a seconda delle caratteristiche del capello e delle esigenze del cuoio capelluto. Per esempio, chi ha i capelli grassi potrebbe aver bisogno di un’azione riequilibrante, mentre chi ha i capelli secchi o trattati cerca idratazione e protezione. Conoscere il proprio tipo di capello è il primo passo per una scelta più mirata.

Nel corso di questo articolo vedremo insieme le differenze tra capelli grassi, secchi o colorati. Ogni sezione sarà dedicata a un’esigenza specifica, con un’attenzione particolare alle formulazioni degli shampoo e al tipo di azione che possono offrire. L’obiettivo è aiutarti a orientarti tra le numerose opzioni disponibili, mettendo a fuoco le caratteristiche principali che può avere uno shampoo pensato per rispondere a bisogni diversi.

I capelli grassi

I capelli grassi tendono a sporcarsi rapidamente, appaiono appesantiti e il cuoio capelluto può risultare oleoso o irritabile. Questa condizione può dipendere da una produzione eccessiva di sebo, che non sempre ha a che fare con abitudini di lavaggio sbagliate. Stress, variazioni ormonali o fattori ambientali possono influire sulla salute della cute.

In presenza di sebo in eccesso, uno shampoo con azione purificante o riequilibrante può aiutare a detergere la cute senza aggredirla. Formulazioni leggere, pensate per l’uso frequente, possono essere utili per mantenere la freschezza del capello nel tempo.

Un esempio di prodotto pensato per queste esigenze è Phyto Solution Shampoo Seboreg, che contiene ingredienti noti per la loro azione purificante. L’utilizzo costante di uno shampoo di questo tipo, combinato con una corretta frequenza di lavaggio, può contribuire al mantenimento di un aspetto pulito e leggero più a lungo.

Immagina di non dover più ricorrere a lavaggi frequenti per sentirti a posto: la scelta del detergente adatto può influenzare molto la percezione di leggerezza e pulizia.

I capelli secchi e sfibrati

Quando i capelli sono secchi, appaiono opachi, tendono a spezzarsi facilmente e mancano di elasticità. In molti casi, questo tipo di capello ha perso la sua naturale barriera protettiva: calore eccessivo, trattamenti frequenti, esposizione al sole o all’inquinamento possono contribuire a questa condizione.

In questi casi, l’azione detergente dello shampoo dovrebbe affiancarsi a un effetto nutriente o lenitivo. Il cuoio capelluto, se troppo secco, può reagire con fastidio, mentre le lunghezze appaiono spente e difficili da gestire.

Un prodotto come Vichy Dercos Ultra Lenitivo Shampoo Capelli Secchi è formulato per rispettare le cuti sensibili e idratare senza appesantire. Le texture più cremose, prive di tensioattivi aggressivi, sono spesso ricercate da chi ha capelli aridi o spenti.

  • Capelli secchi: perdita di lucentezza, ruvidità al tatto

  • Cause: piastra, phon, trattamenti chimici, clima secco

  • Detersione: può beneficiare di shampoo ricchi e protettivi

  • Routine: spesso accompagnata da balsami e maschere nutrienti

Pensa a quanto i capelli incidono sul modo in cui ti senti ogni giorno: quando sono idratati e morbidi, anche lo styling diventa più semplice e piacevole.


I capelli colorati o trattati

La colorazione e i trattamenti chimici possono modificare la struttura del capello, rendendolo più fragile, più poroso e più incline a perdere la sua naturale lucentezza. Anche un trattamento all’apparenza “delicato” può lasciare il capello meno elastico e meno resistente nel tempo.

In questi casi, l’attenzione si sposta sulla protezione del colore e sul mantenimento della fibra capillare. Uno shampoo adatto a capelli trattati spesso contiene ingredienti che aiutano a preservare il colore e contemporaneamente a nutrire il capello, evitando che appaia opaco o crespo.

Prodotti come Bioscalin Nutricol PL Shampoo sono formulati con l’intento di detergere delicatamente e supportare la vitalità del capello trattato. Il lavaggio regolare con uno shampoo studiato per capelli colorati può aiutare a mantenere più a lungo la brillantezza della tinta.

Immagina di riuscire a prolungare l’effetto del colore appena fatto, mantenendo la chioma luminosa e ben curata nel tempo. La scelta dello shampoo diventa un gesto di continuità e rispetto verso il trattamento eseguito.

La cura dei capelli comincia dalla detersione, e per questo scegliere quale shampoo usare non è mai una decisione da prendere alla leggera. Capelli grassi, secchi o colorati hanno caratteristiche specifiche che vanno considerate attentamente quando si seleziona un prodotto.

Sebbene ogni situazione sia diversa, riconoscere i segnali del proprio capello può aiutare a individuare la tipologia di formulazione più in sintonia con le proprie esigenze. Sul mercato esistono numerose opzioni, pensate per rispondere a necessità diverse, e leggere con attenzione le caratteristiche dei prodotti può essere il primo passo per migliorare la propria routine.

Pensa al momento dello shampoo come a un’occasione per riequilibrare, idratare o proteggere: è lì che può cominciare una nuova attenzione verso la salute dei tuoi capelli.