-
Accedi oppure Registrati
-
Bellezza e Cosmetica
-
-
Alimentazione e Integratori
- Integratori Alimentari
- Allergie
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Bocca e Gola
- Capsule e Compresse
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Benessere Intestinale
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Ossa e Muscoli
- Respirazione
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
- Altri Integratori
-
Igiene e Benessere
-
Farmaci da Banco
- Farmaci da Banco
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Occhi
- Colliri Disinfettanti
- Decongestionanti ed Antinfiammatori
- Allergie
- Antistaminici
- Colliri
- Spray Nasali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Dolori Muscolari e Articolari
- Mal d'Orecchio
- Influenza e Raffreddore
- Decongestionanti Nasali
- Febbre
- Mucolitici Fluidificanti
- Tosse
- Stomaco e Intestino
- Emorroidi e Ragadi
- Mamme e Bambini
- Apparecchi Elettromedicali
- Veterinaria e animali
- Salute e Cura della Persona
- Omeopatia
- Galenica
-
Erboristeria e Fitoterapia
- Cosmetici Naturali
- Floriterapia
- Aceti aromatici
- Acque aromatiche
- Altri preparati
- Balsami
- Cataplasmi
- Creme, Pomate e Gel
- Confetti e Capsule
- Gocce e Flaconi
- Elisir
- Estratti Vegetali
- Farine e Polveri
- Granulati
- Liquori e Amari
- Lozioni e Linimenti
- Olii
- Sigarette
- Succhi e Polpe
- Tinture Madri
- Tisane e Infusi
- Marchi
- Rimedi
- BLOG
- Sottocategorie
-
- Alimentazione e Integratori
- Alimenti
- Integratori Alimentari
- Allergie
- Altri Integratori
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Benessere Intestinale
- Bocca e Gola
- Capsule e Compresse
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Occhi
- Ossa e Muscoli
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Respirazione
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
- Altro
- Apparecchi Elettromedicali
- Bellezza e Cosmetica
- Erboristeria e Fitoterapia
- Farmaci da Banco
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere
- Mamme e Bambini
- Omeopatia
- Rimedi
- Acne
- Afte
- Alitosi
- Ansia
- Apnee notturne
- Borse sotto agli occhi
- Bruxismo
- Caduta dei capelli
- Candida
- Capelli grassi
- Carenza di ferro
- Carenza di magnesio
- Carenza di vitamine
- Celiachia
- Cellulite
- Cistite
- Colesterolo
- Colon irritabile
- Congiuntivite
- Crampi
- Denti gialli
- Denti sensibili
- Dermatite
- Dermatite seborroica
- Diarrea
- Difese immunitarie basse
- Dolori addominali
- Dolori mestruali
- Emorroidi
- Eritemi
- Faringite
- Forfora
- Herpes
- Infiammazione delle articolazioni
- Insonnia
- Integratori alimentari e diete
- Irritazioni
- Irritazioni da pannolino
- Labbra secche
- Laringite
- Macchie scure
- Mal di denti
- Mal di orecchi
- Mal di schiena
- Mal di stomaco
- Mal di testa
- Meteorismo
- Micosi dei piedi
- Micosi dell'unghia
- Micosi della pelle
- Micosi intime
- Occhi rossi
- Occhi secchi
- Pelle grassa
- Piaghe
- Pidocchi
- Prurito intimo
- Punti neri
- Punture di zanzara
- Raffreddore
- Ragadi
- Reflusso gastroesofageo
- Rinite
- Rughe
- Scottature
- Spossatezza
- Stitichezza
- Torcicollo
- Vaginite
- Verruche
- Salute e Cura della Persona
- Veterinaria e animali
- Alimentazione e Integratori
Nuovi prodotti
-
Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
-
Spedizione gratuita
per ordini superiori a 59,99€
-
Assistenza online
+39 081 17864723 +39 350 9462048
-
Pagamenti sicuri
i tuoi acquisti in tutta sicurezza
-
Consegna veloce
Spediamo i tuoi acquisti in 24h
-
Vasta selezione di prodotti
Oltre 50.000 prodotti
6 agosto 2025
Come prevenire le smagliature?
Le smagliature non sono solo un inestetismo: spesso portano con sé un senso di disagio e insicurezza che può influire anche sul rapporto con il proprio corpo. La buona notizia è che prevenirle è possibile, a patto di adottare uno stile di vita che tenga conto di diversi fattori, dalla cura della pelle all’equilibrio ormonale.
Quando mi chiedono come prevenire le smagliature, la mia risposta è chiara: serve costanza. Non basta mettere una crema ogni tanto, ma prendersi cura della pelle e dell’organismo nel suo insieme. In questa prima parte dell’articolo ti darò alcuni suggerimenti immediati: mantieni la pelle sempre idratata, evita sbalzi di peso repentini, fai attenzione a ciò che mangi e concediti dei momenti per muoverti e rilassarti.
Nei paragrafi che seguono, approfondiremo i principali ambiti su cui puoi agire per ridurre il rischio di smagliature: parleremo del ruolo dell’attività fisica, di come l’alimentazione può sostenere l’elasticità cutanea, di come gestire il cambiamento del corpo in gravidanza, dell’impatto dello stress e dei prodotti più efficaci da usare. Ti guiderò con parole semplici, senza promesse miracolose, ma con la certezza che ogni gesto può fare la differenza.
1. Attività fisica
Fare movimento in modo regolare è uno dei gesti più intelligenti che possiamo fare per la nostra pelle. Non solo perché aiuta a mantenere il peso stabile – condizione importante per evitare strappi nel derma – ma anche perché migliora la circolazione, favorisce l’ossigenazione dei tessuti e rende la pelle più tonica e resistente.
Non serve allenarsi in modo aggressivo: anche camminare ogni giorno, fare yoga o seguire un corso di ginnastica dolce può stimolare il microcircolo e aiutare a mantenere il tono muscolare. Questo riduce la tensione sulla pelle e diminuisce il rischio di smagliature, soprattutto su cosce, glutei, pancia e seno.
Personalmente, consiglio sempre di abbinare l’attività fisica a un buon olio corpo da applicare dopo lo sport. Uno dei più pratici e piacevoli da usare è Somatoline Skin Expert Olio Secco Spray Post Sport: si assorbe in pochi secondi, lascia la pelle morbida e aiuta a mantenerla elastica anche dopo l’allenamento.
2. Alimentazione
Anche la pelle ha bisogno di essere nutrita, dall’interno. Una dieta equilibrata può davvero fare la differenza nella prevenzione delle smagliature. Gli strati della pelle, per rinnovarsi, richiedono vitamine, minerali, proteine e acidi grassi. Se questi nutrienti mancano, la pelle perde tono, elasticità e diventa più vulnerabile ai traumi meccanici.
Per aiutarti, ti lascio una lista di alimenti che possono sostenere la salute della pelle:
-
frutta e verdura fresca, soprattutto agrumi, kiwi, frutti rossi e carote: ricchi di vitamina C e antiossidanti.
-
frutta secca e semi: fonti di vitamina E e acidi grassi omega 3.
-
pesce azzurro: utile per mantenere l’integrità delle membrane cellulari.
-
legumi e cereali integrali: forniscono zinco e vitamine del gruppo B.
Anche bere molta acqua è importante. L’idratazione aiuta i tessuti a restare elastici, morbidi e ben ossigenati. Non aspettare di avere sete: abituati a sorseggiare durante la giornata, e non solo durante i pasti.
Immagina la tua pelle come un tessuto che ha bisogno sia di trattamenti esterni, sia di un buon nutrimento dall’interno per restare forte e resistente.
3. Gravidanza
Durante la gravidanza, il corpo cambia velocemente: la pelle si tende in alcune zone, soprattutto su pancia, seno, fianchi e cosce. È in questi mesi che molte donne notano la comparsa delle smagliature, a volte anche se prima non ne avevano mai avute.
Il primo consiglio che sento di dare è: inizia subito a prenderti cura della tua pelle, anche prima che il pancione cresca visibilmente. Applicare con costanza prodotti elasticizzanti, usare oli naturali e tenere sotto controllo il peso sono strategie importanti.
Oltre alla cura topica, cerca di mantenere una dieta il più possibile bilanciata e bevi regolarmente. Evita aumenti di peso improvvisi: la pelle ha bisogno di tempo per adattarsi, e se lo stiramento è troppo veloce è più facile che si formino strappi nel derma.
Lavorare sulla prevenzione in gravidanza significa prendersi del tempo per sé, ascoltare il corpo e accompagnarlo nei cambiamenti. Non si tratta di fermare ciò che è naturale, ma di aiutare la pelle ad affrontare quei mesi con più elasticità.
4. Stress
Il legame tra stress e pelle è spesso sottovalutato. Eppure, quando siamo sotto pressione o viviamo periodi di ansia, il nostro corpo produce cortisolo in eccesso, un ormone che può interferire con la produzione di collagene. Il risultato? Una pelle meno elastica e più predisposta alla comparsa di smagliature.
Inoltre, lo stress può portare ad abitudini meno sane: alimentazione sregolata, poco sonno, disidratazione. Tutti fattori che peggiorano la qualità della pelle.
Prendersi cura di sé, anche con piccole abitudini quotidiane, può essere un modo per prevenire non solo le smagliature, ma anche altri disturbi. Pensa, ad esempio, al beneficio che può dare una camminata all’aria aperta, una tisana prima di dormire o un momento di relax senza schermi prima di andare a letto.
Quando la mente è più leggera, anche il corpo risponde meglio. E la pelle, lo assicuro, è la prima a farlo notare.
5. Crema per le smagliature
Infine, parliamo dei prodotti specifici. Le creme e i trattamenti per le smagliature possono davvero aiutare, a patto che vengano utilizzati con costanza e nel modo giusto. La prevenzione parte da qui: scegliere un prodotto che stimoli l’elasticità cutanea e applicarlo ogni giorno, massaggiando con cura le zone più soggette.
Un prodotto che consiglio spesso è Somatoline Skin Expert Correzione Smagliature: ha una formula studiata proprio per prevenire e trattare le smagliature recenti. Aiuta la pelle a mantenersi compatta e nutrita, migliorandone l’aspetto nel tempo.
In alternativa, per le zone più difficili come pancia e fianchi, puoi usare Somatoline Skin Expert Thermolifting, ideale per supportare la tonicità cutanea e agire su più fronti.
Il momento migliore per applicare le creme è dopo la doccia, quando la pelle è più ricettiva. Il gesto del massaggio, inoltre, stimola il microcircolo e rende il trattamento ancora più efficace.
Non pensare che servano gesti complicati o rituali lunghi: bastano pochi minuti al giorno, purché fatti con regolarità. Il segreto è questo. E ricordati: la pelle va coccolata, ogni giorno, con rispetto e ascolto.
Prevenire le smagliature richiede attenzione, cura e piccoli gesti quotidiani che messi insieme fanno la differenza. Se impari a leggere i segnali del corpo, a nutrirlo, muoverlo, rilassarlo e proteggerlo, avrai una pelle più forte e pronta ad accompagnarti nei cambiamenti.
check_circle
check_circle

