categories

Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
  • Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 59,99€
    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 59,99€

  • Assistenza online +39 081 17864723 

 +39 350 9462048
    Assistenza online

    +39 081 17864723 +39 350 9462048

  • Pagamenti sicuri i tuoi acquisti in tutta sicurezza
    Pagamenti sicuri

    i tuoi acquisti in tutta sicurezza

  • Consegna veloce Spediamo i tuoi acquisti in 24h
    Consegna veloce

    Spediamo i tuoi acquisti in 24h

  • Vasta selezione di prodotti Oltre 50.000 prodotti
    Vasta selezione di prodotti

    Oltre 50.000 prodotti

Mani screpolate dal freddo, i nostri consigli per prendertene cura

7 dicembre 2022

Mani screpolate dal freddo, i nostri consigli per prendertene cura

Quando le temperature scendono a picco, le nostre mani possono irritarsi, diventare rosse, screpolarsi.

Le mani, sono molto colpite dal freddo, questo perché la pelle delle mani è molto delicata, oltre ad essere molto sottile perché povera di ghiandole, ed è per questo che tende a seccarsi e screpolarsi se non idratata.

Come possiamo proteggere, quindi, le nostre mani dal freddo? Ecco i nostri consigli per prendertene cura.

Se avete una pelle molto sottile e sensibile, in inverno non dimenticate di coprire le mani con i guanti quando siete all’aperto. In questo modo le mani godranno di una prima, importante protezione dal freddo.

Quando lavate le mani, invece, non cadete nella tentazione di usare l’acqua bollente: l’effetto è piacevole, è vero, ma l’acqua molto calda tende a seccare la pelle, poiché elimina le sostanze utili per mantenerla idratata. Preferite l’acqua tepida, anche per la doccia.

Le mani vanno poi asciugate con cura, tamponandole con un asciugamano morbido. Man mano che le si asciuga, risulta molto utile fare delle leggere pressioni sulla cute, azione che facilita la circolazione e quindi l’afflusso di sangue più ossigenato, che offre un valido aiuto alle cellule sofferenti.

Per aiutare le mani a combattere il freddo, possiamo poi, nutrire la pelle con gel, creme, e unguenti, che hanno funzione di barriera protettiva, lenitiva e idratazione, poiché ricordiamo che la pelle va sempre idratata soprattutto quando subisce forti traumi, come nel caso dei geloni. In commercio esistono moltissimi prodotti e per conoscere i migliori non esitate a contattarci.

Il freddo, purtroppo è un fattore naturale e quindi non possiamo eliminarlo, ma non disperiamo: possiamo invece, aiutare a prevenire problematiche causate da esso, che possono recare danni alla nostra salute, in questo caso alle nostre mani.