-
Accedi oppure Registrati
-
Bellezza e Cosmetica
-
-
Alimentazione e Integratori
- Integratori Alimentari
- Allergie
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Bocca e Gola
- Capsule e Compresse
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Benessere Intestinale
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Ossa e Muscoli
- Respirazione
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
- Altri Integratori
-
Igiene e Benessere
-
Farmaci da Banco
- Farmaci da Banco
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Occhi
- Colliri Disinfettanti
- Decongestionanti ed Antinfiammatori
- Allergie
- Antistaminici
- Colliri
- Spray Nasali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Dolori Muscolari e Articolari
- Mal d'Orecchio
- Influenza e Raffreddore
- Decongestionanti Nasali
- Febbre
- Mucolitici Fluidificanti
- Tosse
- Stomaco e Intestino
- Emorroidi e Ragadi
- Mamme e Bambini
- Apparecchi Elettromedicali
- Veterinaria e animali
- Salute e Cura della Persona
- Omeopatia
- Galenica
-
Erboristeria e Fitoterapia
- Cosmetici Naturali
- Floriterapia
- Aceti aromatici
- Acque aromatiche
- Altri preparati
- Balsami
- Cataplasmi
- Creme, Pomate e Gel
- Confetti e Capsule
- Gocce e Flaconi
- Elisir
- Estratti Vegetali
- Farine e Polveri
- Granulati
- Liquori e Amari
- Lozioni e Linimenti
- Olii
- Sigarette
- Succhi e Polpe
- Tinture Madri
- Tisane e Infusi
- Marchi
- Rimedi
- BLOG
- Sottocategorie
-
- Alimentazione e Integratori
- Alimenti
- Integratori Alimentari
- Allergie
- Altri Integratori
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Benessere Intestinale
- Bocca e Gola
- Capsule e Compresse
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Occhi
- Ossa e Muscoli
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Respirazione
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
- Altro
- Apparecchi Elettromedicali
- Bellezza e Cosmetica
- Erboristeria e Fitoterapia
- Farmaci da Banco
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere
- Mamme e Bambini
- Omeopatia
- Rimedi
- Acne
- Afte
- Alitosi
- Ansia
- Apnee notturne
- Borse sotto agli occhi
- Bruxismo
- Caduta dei capelli
- Candida
- Capelli grassi
- Carenza di ferro
- Carenza di magnesio
- Carenza di vitamine
- Celiachia
- Cellulite
- Cistite
- Colesterolo
- Colon irritabile
- Congiuntivite
- Crampi
- Denti gialli
- Denti sensibili
- Dermatite
- Dermatite seborroica
- Diarrea
- Difese immunitarie basse
- Dolori addominali
- Dolori mestruali
- Emorroidi
- Eritemi
- Faringite
- Forfora
- Herpes
- Infiammazione delle articolazioni
- Insonnia
- Integratori alimentari e diete
- Irritazioni
- Irritazioni da pannolino
- Labbra secche
- Laringite
- Macchie scure
- Mal di denti
- Mal di orecchi
- Mal di schiena
- Mal di stomaco
- Mal di testa
- Meteorismo
- Micosi dei piedi
- Micosi dell'unghia
- Micosi della pelle
- Micosi intime
- Occhi rossi
- Occhi secchi
- Pelle grassa
- Piaghe
- Pidocchi
- Prurito intimo
- Punti neri
- Punture di zanzara
- Raffreddore
- Ragadi
- Reflusso gastroesofageo
- Rinite
- Rughe
- Scottature
- Spossatezza
- Stitichezza
- Torcicollo
- Vaginite
- Verruche
- Salute e Cura della Persona
- Veterinaria e animali
- Alimentazione e Integratori
Nuovi prodotti
-
Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
-
Spedizione gratuita
per ordini superiori a 49,99€
-
Assistenza online
+39 081 17864723 +39 350 9462048
-
Pagamenti sicuri
i tuoi acquisti in tutta sicurezza
-
Consegna veloce
Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni
-
Vasta selezione di prodotti
Oltre 60.000 prodotti
12 aprile 2023
Come proteggere la pelle dal sole: consigli per una corretta esposizione
Capire come proteggere la pelle dal sole nel modo giusto, è sempre più difficile: Quante volte ci è capitato di girovagare tra scaffali pieni di flaconi colorati che offrono protezione dai danni del sole, abbronzatura rapida, pelle elastica, protezione per pelli scure, chiare, irritabili e chi più ne ha più ne metta? Come possiamo orientarci in quella che ormai è diventata una vera e propria giungla di filtri solari?
Per essere sicuri di acquistare la giusta protezione solare, è bene tenere presenti alcuni aspetti fondamentali che possono aiutarti a compiere la scelta migliore per la tua pelle; ecco i nostri consigli per una perfetta esposizione.
Il fattore di protezione
Il fattore di protezione è il primo elemento a cui fare attenzione nella scelta del giusto solare. La prima cosa che dobbiamo fare quando arriva il momento di scegliere quale solare ci accompagnerà durante la stagione estiva e durante le nostre vacanze, è individuare in etichetta la sigla SPF ovvero il sun protection factor che sarà seguita da un numero variabile: 6, 10, 15, 20, 25, 30, 50 e 50+.
Quando scegliamo il solare per la nostra pelle, ricordiamoci che il fattore di protezione (SPF) deve essere inversamente proporzionale al proprio fototipo: tanto più la pelle è chiara, e quindi sensibile ai raggi solari, tanto maggiore deve essere l'SPF.
L’associazione europea che raggruppa i produttori di cosmetici ha così suddiviso i solari in classi di protezione:
- Bassa (6 SPF - 10)
- Media (15,20 e 25)
- Alta (30 e 50)
- Molto alta (indicata con 50+)
Attenzione al proprio fototipo
La quantità di melanina che funge da barriera naturale nei confronti dei raggi solari ed è responsabile dell’abbronzatura varia da persona a persona, per questo si distinguono diversi fototipi. Scegliere il solare giusto e il corrispettivo fattore di protezione è importante e va deciso proprio in base al fototipo.
Chi appartiene al primo fototipo, ovvero persone con capelli biondi o rossi e pelle molto chiara e lattescente, che si scottano subito e non si abbronzano mai, dovrà prediligere una protezione con un SPF molto alto. Quelli del secondo fototipo, persone con i capelli biondi/castani e pelle chiara, che si scottano quasi sempre ma a differenza del primo fototipo alla lunga si abbronzano, dovranno scegliere una protezione con un SPF alto. Persone con capelli castani e pelle mediterranea fanno invece parte del terzo fototipo. E dovranno scegliere un fattore di protezione inizialmente alto per poi scalare man mano. Capelli e pelle scura che si scottano poco e si abbronzano molto, rientrano nel quarto fototipo e potranno orientare la loro scelta verso una SPF di media protezione. A quelli del quinto e sesto fototipo con capelli neri e pelle nera basterà anche una protezione con basso SPF.
Non sottovalutare l'età
Bambini e anziani necessitano di un fattore protettivo molto più alto.
Ultimo consiglio: ricordiamoci sempre che l’esposizione al sole dovrebbe essere sempre graduale, per dare il tempo alla pelle di adattarsi. In questo modo eviteremo stress inutili per l’epidermide ed eviteremo danni.
check_circle
check_circle