categories

Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
  • Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 59,99€
    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 59,99€

  • Assistenza online +39 081 17864723 

 +39 350 9462048
    Assistenza online

    +39 081 17864723 +39 350 9462048

  • Pagamenti sicuri i tuoi acquisti in tutta sicurezza
    Pagamenti sicuri

    i tuoi acquisti in tutta sicurezza

  • Consegna veloce Spediamo i tuoi acquisti in 24h
    Consegna veloce

    Spediamo i tuoi acquisti in 24h

  • Vasta selezione di prodotti Oltre 50.000 prodotti
    Vasta selezione di prodotti

    Oltre 50.000 prodotti

Stanchezza cronica: consigli per combattere la fatica e aumentare l'energia e la vitalità

28 aprile 2023

Stanchezza cronica: consigli per combattere la fatica e aumentare l'energia e la vitalità

La sindrome da stanchezza cronica è caratterizzata prevalentemente da una stanchezza continua (anche per questo è difficile da diagnosticare), unita ad altri disturbi, che possono essere molto diversi tra loro.

Sappiamo bene che i cambi di stagione, con bruschi sbalzi di temperatura, possono indebolire il sistema immunitario. Sebbene il nostro organismo sia perfettamente in grado di adattarsi a diverse condizioni, talvolta anche estreme e a reagire ai mutamenti repentini tipici del passaggio da una stagione all’altra, in alcuni soggetti più predisposti questa condizione può generare stress ed indebolimento generale.

Ecco quindi i nostri consigli per combattere la fatica e aumentare l’energia e la vitalità.

La stanchezza può essere causata da diversi fattori sia fisici che ambientali, capaci di compromettere il naturale riposo.

Se il sonno notturno è disturbato da elementi esterni che pregiudicano il suo naturale andamento, sarà facile ritrovarsi stanchi al risveglio e privi delle energie necessarie per affrontare la giornata. Naturalmente se ciò accade sporadicamente non c’è da allarmarsi. Svegliarsi con mal di testa e dolori muscolari dopo una notte agitata può capitare ed è sovente il risultato di un riposo inadeguato in termini di qualità e durata.

Ma attenzione, anche la carenza di alcuni elementi nutritivi quali magnesio e potassio, che possono dare vita a crampi e problemi muscolari, irrequietezza e conseguente stanchezza. Se il problema si protrae e non riusciamo a risalire alla causa, è sempre opportuno consultare un medico esperto.

Per ciò che concerne la dieta, è bene, dunque, preferire cibi “light” e poco elaborati, ricchi di vitamine e minerali soprattutto magnesio e potassio che favoriscono il riposo oppure contenenti ferro che contrasta l’anemia e gli stati di stanchezza nei casi di una aumentata perdita (mestruazioni abbondanti, etc) o di aumentato fabbisogno (gravidanza, allattamento, accrescimento, senescenza). Via libera a frutta e verdura di stagione, cereali integrali quali il riso ricco in triptofano, un aminoacido precursore della melatonina, l'ormone del sonno. Inoltre, frutta, verdura, cereali, frutta secca, semi oleosi e germogli contengono vitamine del gruppo B, omega 3, acido folico, minerali e fibre utili per l’apporto di tutti gli elementi di cui il nostro organismo necessita per rimanere in salute e di componenti ad azione antiossidante.

Per coloro che con la dieta non riescono ad apportare il giusto fabbisogno di elementi nutritivi atti a contribuire al mantenimento di un buon livello di salute e contrastare stanchezza mentale e spossatezza, si possono trovare in commercio prodotti per le più svariate esigenze.

I multivitaminici sono studiati per garantire un corretto apporto di elementi vitaminici, tenendo conto della dose giornaliera raccomandata.

Accanto ai multivitaminici troviamo integratori come la Melatonina, il rimedio deputato per eccellenza all’equilibrio dei ritmi circadiani. Consigliato a chi soffre di insonnia o difficoltà di addormentamento e conseguente stanchezza, spossatezza, deficit mentale, è utile anche ai bambini per prevenire i molteplici risvegli notturni o precoci e a chi viaggia per contrastare gli effetti del jet-lag.