categories

Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
  • Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,99€
    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 49,99€

  • Assistenza online +39 081 17864723 

 +39 350 9462048
    Assistenza online

    +39 081 17864723 +39 350 9462048

  • Pagamenti sicuri i tuoi acquisti in tutta sicurezza
    Pagamenti sicuri

    i tuoi acquisti in tutta sicurezza

  • Consegna veloce Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni
    Consegna veloce

    Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni

  • Vasta selezione di prodotti Oltre 60.000 prodotti
    Vasta selezione di prodotti

    Oltre 60.000 prodotti

Pressione alta e colesterolo come agire

16 maggio 2021

Pressione alta e colesterolo come agire

L’ipercolesterolemia è spesso dovuta a una dieta poco sana, fatta di eccessi di alimenti calorici e che apportano troppi acidi grassi saturi, come la panna e il burro, oppure la carne grassa.

Può succedere che al colesterolo (cattivo) alto si accosti anche una situazione di pressione arteriosa alterata: si tratta della pressione che il sangue esercita sulle pareti delle arterie, e che varia in base alla quantità di sangue che il cuore pompa o alla resistenza che si oppone al flusso sanguigno nelle arterie. Si parla di ipertensione (pressione alta), quando si hanno valori uguali o superiori ai 90 mmHg (millimetri di mercurio) di minima e/o i 140 mmHg di massima.

Come agire

Si tratta di due condizioni da non sottovalutare assolutamente, specialmente se si presentano insieme, in quanto possono causare seri danni, da diversi punti di vista.

Generalmente la cura è bastata su modifiche da apportare al proprio stile di vita, che vanno dall’osservare una dieta equilibrata indicata da un medico nutrizionista, alla giusta attività motoria.

Alimentazione

È sicuramente importante eliminare alcolici e superalcolici, ridurre i formaggi, specialmente quelli stagionati e ad alto contenuto di sale; vanno dimenticate per un po’ anche le fritture e gli arrosti, scegliendo cotture più salutari come quella a vapore o nella pentola a pressione.

Il potassio non può mancare in queste condizioni ed è utile nella prevenzione della pressione alta: lo si trova in banane, albicocche e agrumi, ma anche in soia, pesce e cereali integrali. Parallelamente va ridotta l’assunzione di sodio, eliminando insaccati, patatine e prodotti in salamoia e diminuendo le dosi di sale.

Vanno ridotte anche le dosi di uova e formaggi, oltre che zuccheri e alcol, optando per i cereali integrali e assumendo le giuste dosi di grassi buoni da alimenti come l’olio extravergine d’oliva o il pesce azzurro che sono indispensabili per equilibrare i valori di colesterolo.

Attività fisica

Per tenere sotto controllo colesterolo e pressione è importante eseguire almeno 30 minuti al giorno di attività fisica, efficace per tenere alla larga i fattori di rischio cardiovascolare, quali il sovrappeso, l’obesità e il diabete di tipo 2. L’attività fisica costante e rapportata alle proprie condizioni fisiche fortifica il cuore: una passeggiata o una corsa, attività note come aerobiche, possono aiutare a regolare la pressione sanguigna.

È altrettanto importante tenere alla larga anche lo stress, magari attraverso esercizi di meditazione e respirazione e altre tecniche, come lo yoga.

Se vuoi approfondire l’argomento o hai qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.