categories

Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
  • Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 59,99€
    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 59,99€

  • Assistenza online +39 081 17864723 

 +39 350 9462048
    Assistenza online

    +39 081 17864723 +39 350 9462048

  • Pagamenti sicuri i tuoi acquisti in tutta sicurezza
    Pagamenti sicuri

    i tuoi acquisti in tutta sicurezza

  • Consegna veloce Spediamo i tuoi acquisti in 24h
    Consegna veloce

    Spediamo i tuoi acquisti in 24h

  • Vasta selezione di prodotti Oltre 50.000 prodotti
    Vasta selezione di prodotti

    Oltre 50.000 prodotti

Melanoma della pelle: quali sono i sintomi

21 luglio 2023

Melanoma della pelle: quali sono i sintomi

Sdraiarsi in spiaggia, sul prato o sul materassino a prendere il sole è una delle attività preferite da molti in vacanza che, incuranti dei danni che possono derivare, trascorrono ogni giorno diverse ore sotto i raggi UV senza un’adeguata protezione.

L’esposizione solare diretta e prolungata è estremamente rischiosa per la salute. Non solo perché può provocare ustioni e danni in superficie, ma anche perché le scottature provocate dal sole aumentano il rischio di sviluppare il melanoma o altri tipi di tumori della pelle.

I danni del sole, infatti, non sono sempre immediatamente visibili. Alcuni degli effetti più compromettenti possono presentarsi dopo molti anni dalle esposizioni aggressive.

Vediamo insieme quali sono i sintomi del melanoma cutaneo:

Cinque sono le caratteristiche che aiutano a riconoscere il melanoma fin dalle fasi iniziali del suo sviluppo e che si possono ricordare facilmente perché i loro nomi cominciano con le prime cinque lettere dell’alfabeto:

A per Asimmetria: la forma di una metà non corrisponde alla forma dell’altra metà.

B per Bordo: il contorno è irregolare, dentellato o sfumato (cosiddetto a carta geografica).

C per Colore: il colore non è uniforme. Possono essere presenti sfumature nere, marroni e scure; si possono distinguere anche aree bianche, grigie, rosse o blu.

D per Diametro: le dimensioni cambiano.

E per Evoluzione: forma e colore cambiano nel giro di poco tempo (giorni, settimane o qualche mese).

Dunque, attenzione ad ABCDE!

Il melanoma compare molto più frequentemente sulla cute sana e solo in una minoranza di casi è associato a un neo.

Il melanoma non dà sintomi: scrive solo il suo messaggio sulla cute e deve essere riconosciuto. Gli unici sintomi che possono essere associati alla fase avanzata della malattia sono il prurito, la secrezione di siero o il sanguinamento, ma non sono presenti in tutti i casi.

Per tali motivi sarebbe opportuno sottoporsi regolarmente alla mappatura dei nei da un dermatologo.