categories

Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
  • Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,99€
    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 49,99€

  • Assistenza online +39 081 17864723 

 +39 350 9462048
    Assistenza online

    +39 081 17864723 +39 350 9462048

  • Pagamenti sicuri i tuoi acquisti in tutta sicurezza
    Pagamenti sicuri

    i tuoi acquisti in tutta sicurezza

  • Consegna veloce Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni
    Consegna veloce

    Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni

  • Vasta selezione di prodotti Oltre 60.000 prodotti
    Vasta selezione di prodotti

    Oltre 60.000 prodotti

Camminare a piedi nudi: i vantaggi per la salute

6 settembre 2023

Camminare a piedi nudi: i vantaggi per la salute

Camminare a piedi nudi implica tanti benefici per il nostro organismo, sia da un punto di vista articolare che circolatorio.

Ecco per voi i vantaggi per la salute derivati dal camminare a piedi nudi:

Il primo beneficio, e forse il più importante, riguarda il miglioramento della circolazione. Specie per i bambini e per le persone anziane.

Camminare a piedi scalzi, sia in casa che all’aperto (dove possibile), permette di entrare in contatto con sé stessi riappropriandosi della propria libertà e del proprio rapporto con la natura, con tanti vantaggi anche per la salute. Camminare scalzi aiuta così il piede a conformarsi meglio, in modo naturale. Nei bambini è decisivo per la stimolazione sensoriale della pianta dei piedi. Migliora tutta la microcircolazione dell’organismo, la postura, e regala anche vantaggi di tipo psicologico, dunque:

1)Camminare a piedi nudi consente di contrastare i piedi piatti. Infatti l’allenamento a questo tipo di camminamento, fin da bambini, aiuta ad arcuare la volta plantare e dunque a sviluppare un piede sano.

2) Si tratta di un’attività molto rilassante. Il piede contiene più di 200mila frammentazioni nervose e camminare scalzi migliora un certo effetto sensoriale e l’equilibrio energetico del nostro corpo.

3) Aiuta la circolazione. Quando i piedi non sono stretti nelle scarpe o nelle calze, i muscoli della zona sono più attivi. Pompano il sangue molto meglio e contribuiscono a migliorare, in generale, la nostra circolazione sanguigna.

4) Camminare a piedi scalzi permette di prevenire il mal di schiena in quanto consente di appoggiare il piede a terra con meno violenza, rispetto all’uso delle scarpe. E questo aiuta la colonna vertebrale a stare in una posizione corretta.

5) E ancora: camminare scalzi permette al nostro organismo di eliminare facilmente grassi e tossine.

6) Migliora l’equilibrio del corpo e la postura.

7) È una vera e propria pratica antistress in grado di combattere anche la depressione, rafforzando il sistema nervoso.

8) Previene la formazione delle vene varicose in quanto rafforza il sistema venoso.

9) Migliora la respirazione e il sonno.

Insomma, toglietevi le scarpe! camminare a piedi nudi è un vero e proprio toccasana!