-
Accedi oppure Registrati
-
Bellezza e Cosmetica
-
-
Alimentazione e Integratori
- Integratori Alimentari
- Allergie
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Bocca e Gola
- Capsule e Compresse
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Benessere Intestinale
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Ossa e Muscoli
- Respirazione
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
- Altri Integratori
-
Igiene e Benessere
-
Farmaci da Banco
- Farmaci da Banco
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Occhi
- Colliri Disinfettanti
- Decongestionanti ed Antinfiammatori
- Allergie
- Antistaminici
- Colliri
- Spray Nasali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Dolori Muscolari e Articolari
- Mal d'Orecchio
- Influenza e Raffreddore
- Decongestionanti Nasali
- Febbre
- Mucolitici Fluidificanti
- Tosse
- Stomaco e Intestino
- Emorroidi e Ragadi
- Mamme e Bambini
- Apparecchi Elettromedicali
- Veterinaria e animali
- Salute e Cura della Persona
- Omeopatia
- Galenica
-
Erboristeria e Fitoterapia
- Cosmetici Naturali
- Floriterapia
- Aceti aromatici
- Acque aromatiche
- Altri preparati
- Balsami
- Cataplasmi
- Creme, Pomate e Gel
- Confetti e Capsule
- Gocce e Flaconi
- Elisir
- Estratti Vegetali
- Farine e Polveri
- Granulati
- Liquori e Amari
- Lozioni e Linimenti
- Olii
- Sigarette
- Succhi e Polpe
- Tinture Madri
- Tisane e Infusi
- Marchi
- Rimedi
- BLOG
- Sottocategorie
-
- Alimentazione e Integratori
- Alimenti
- Integratori Alimentari
- Allergie
- Altri Integratori
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Benessere Intestinale
- Bocca e Gola
- Capsule e Compresse
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Occhi
- Ossa e Muscoli
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Respirazione
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
- Altro
- Apparecchi Elettromedicali
- Bellezza e Cosmetica
- Erboristeria e Fitoterapia
- Farmaci da Banco
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere
- Mamme e Bambini
- Omeopatia
- Rimedi
- Acne
- Afte
- Alitosi
- Ansia
- Apnee notturne
- Borse sotto agli occhi
- Bruxismo
- Caduta dei capelli
- Candida
- Capelli grassi
- Carenza di ferro
- Carenza di magnesio
- Carenza di vitamine
- Celiachia
- Cellulite
- Cistite
- Colesterolo
- Colon irritabile
- Congiuntivite
- Crampi
- Denti gialli
- Denti sensibili
- Dermatite
- Dermatite seborroica
- Diarrea
- Difese immunitarie basse
- Dolori addominali
- Dolori mestruali
- Emorroidi
- Eritemi
- Faringite
- Forfora
- Herpes
- Infiammazione delle articolazioni
- Insonnia
- Integratori alimentari e diete
- Irritazioni
- Irritazioni da pannolino
- Labbra secche
- Laringite
- Macchie scure
- Mal di denti
- Mal di orecchi
- Mal di schiena
- Mal di stomaco
- Mal di testa
- Meteorismo
- Micosi dei piedi
- Micosi dell'unghia
- Micosi della pelle
- Micosi intime
- Occhi rossi
- Occhi secchi
- Pelle grassa
- Piaghe
- Pidocchi
- Prurito intimo
- Punti neri
- Punture di zanzara
- Raffreddore
- Ragadi
- Reflusso gastroesofageo
- Rinite
- Rughe
- Scottature
- Spossatezza
- Stitichezza
- Torcicollo
- Vaginite
- Verruche
- Salute e Cura della Persona
- Veterinaria e animali
- Alimentazione e Integratori
Nuovi prodotti
-
Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
-
Spedizione gratuita
per ordini superiori a 59,99€
-
Assistenza online
+39 081 17864723 +39 350 9462048
-
Pagamenti sicuri
i tuoi acquisti in tutta sicurezza
-
Consegna veloce
Spediamo i tuoi acquisti in 24h
-
Vasta selezione di prodotti
Oltre 50.000 prodotti
6 maggio 2021
Cosa si può fare in caso di insonnia?
L'insonnia è un disturbo molto più diffuso di quel che si pensi e porta a trovare difficoltà nel prender sonno oppure, in alcuni casi, ne altera i ritmi.
Tipi
La tipologia di insonnia di cui si soffre va individuata analizzando i sintomi, che permettono di distinguere tra:
- insonnia iniziale, quando ha difficoltà ad addormentarsi;
- insonnia transitoria, quando si ha difficoltà a mantenere il sonno e ci si risveglia spesso con difficoltà a riaddormentarsi;
- insonnia terminale, quando si aprono gli occhi troppo presto al mattino e si hanno difficoltà a riaddormentarsi.
Un’altra distinzione verte sul tempo durante il quale si palesano i sintomi, e su quanto dura l’insonnia, che viene definita:
- transitoria se si palesa per meno di un mese;
- a breve temine se persiste per 1-6 mesi;
- cronica se va oltre i sei mesi.
Cosa si può fare?
Una delle prime cose da fare è cercare di capire quali sono le cause che portano ad avere un sonno disturbato. Spesso è importante anche il semplice assumere una routine di vita che abitui il corpo ad andare a letto a una certa ora e a risvegliarsi sempre allo stesso orario: tali abitudini dovrebbero coinvolgere anche quando mangiamo e quando eseguiamo attività fisica.
Infatti, la causa è spesso da ricercare nei ritmi frenetici di un periodo della propria vita o nel cambiamento, in questo senso, della propria routine, sia essa anche esclusivamente lavorativa.
Per migliorare la qualità del proprio riposo, è importante adottare delle buone abitudini, valide anche per supportare una eventuale cura. È bene:
- Bere tisane rilassanti con ingradienti quali tiglio, valeriana, melissa o camomilla.
- Adottare una dieta “sedativa”, costellata di cobi come basilico, prezzemolo, patate bollite, macedonia di frutta, fagiolini, zucchine, e frutta secca.
- Evitare pasti troppo abbondanti (specialmente la sera) per non mettere sotto sforzo l’apparato gastrointestinale.
- Regolare temperatura nella propria stanza da letto e spegnere tutte le luci.
Allo stesso tempo, è indispensabile:
- DIminuire o evitare l’assunzione di caffè, tè e bibite eccitanti.
- Non mangiare troppo cioccolato (eccitante).
- Non eccedere con l’alcol, che è la causa principale dell’alterazione dei ritmi sonno-veglia.
Integrazione
Quando le buone abitudini non ci aiutano a dormire meglio (e può capitare in alcuni periodi della propria vita), gli integratori alimentari possono dare manforte nel raggiungere un maggiore rilassamento.
Tra i principi benefici a tal fine c’è la teanina, che stimola il rilassamento e aiuta a ridurre lo stress, il luppolo, dalle proprietà sedative, e la melissa, antispastica. Tornano utili anche la passiflora, il tiglio e la valeriana, da sempre usata contro i disturbi del sonno.
La melatonina nonviene dalla natura ma è un ormone prodotto naturalmente dall’organismo umano, che regola il ciclo sonno/veglia. La sua produzione aumenta grazie al buio: l’integrazione di melatonina, quindi, può essere molto efficace per migliorare la qualità del proprio riposo.
Se vuoi approfondire l’argomento o hai qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.
check_circle
check_circle

