-
Accedi oppure Registrati
-
Bellezza e Cosmetica
-
-
Alimentazione e Integratori
- Integratori Alimentari
- Allergie
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Bocca e Gola
- Capsule e Compresse
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Benessere Intestinale
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Ossa e Muscoli
- Respirazione
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
- Altri Integratori
-
Igiene e Benessere
-
Farmaci da Banco
- Farmaci da Banco
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Occhi
- Colliri Disinfettanti
- Decongestionanti ed Antinfiammatori
- Allergie
- Antistaminici
- Colliri
- Spray Nasali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Dolori Muscolari e Articolari
- Mal d'Orecchio
- Influenza e Raffreddore
- Decongestionanti Nasali
- Febbre
- Mucolitici Fluidificanti
- Tosse
- Stomaco e Intestino
- Emorroidi e Ragadi
- Mamme e Bambini
- Apparecchi Elettromedicali
- Veterinaria e animali
- Salute e Cura della Persona
- Omeopatia
- Galenica
-
Erboristeria e Fitoterapia
- Cosmetici Naturali
- Floriterapia
- Aceti aromatici
- Acque aromatiche
- Altri preparati
- Balsami
- Cataplasmi
- Creme, Pomate e Gel
- Confetti e Capsule
- Gocce e Flaconi
- Elisir
- Estratti Vegetali
- Farine e Polveri
- Granulati
- Liquori e Amari
- Lozioni e Linimenti
- Olii
- Sigarette
- Succhi e Polpe
- Tinture Madri
- Tisane e Infusi
- Marchi
- Rimedi
- BLOG
- Sottocategorie
-
- Alimentazione e Integratori
- Alimenti
- Integratori Alimentari
- Allergie
- Altri Integratori
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Benessere Intestinale
- Bocca e Gola
- Capsule e Compresse
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Occhi
- Ossa e Muscoli
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Respirazione
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
- Altro
- Apparecchi Elettromedicali
- Bellezza e Cosmetica
- Erboristeria e Fitoterapia
- Farmaci da Banco
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere
- Mamme e Bambini
- Omeopatia
- Rimedi
- Acne
- Afte
- Alitosi
- Ansia
- Apnee notturne
- Borse sotto agli occhi
- Bruxismo
- Caduta dei capelli
- Candida
- Capelli grassi
- Carenza di ferro
- Carenza di magnesio
- Carenza di vitamine
- Celiachia
- Cellulite
- Cistite
- Colesterolo
- Colon irritabile
- Congiuntivite
- Crampi
- Denti gialli
- Denti sensibili
- Dermatite
- Dermatite seborroica
- Diarrea
- Difese immunitarie basse
- Dolori addominali
- Dolori mestruali
- Emorroidi
- Eritemi
- Faringite
- Forfora
- Herpes
- Infiammazione delle articolazioni
- Insonnia
- Integratori alimentari e diete
- Irritazioni
- Irritazioni da pannolino
- Labbra secche
- Laringite
- Macchie scure
- Mal di denti
- Mal di orecchi
- Mal di schiena
- Mal di stomaco
- Mal di testa
- Meteorismo
- Micosi dei piedi
- Micosi dell'unghia
- Micosi della pelle
- Micosi intime
- Occhi rossi
- Occhi secchi
- Pelle grassa
- Piaghe
- Pidocchi
- Prurito intimo
- Punti neri
- Punture di zanzara
- Raffreddore
- Ragadi
- Reflusso gastroesofageo
- Rinite
- Rughe
- Scottature
- Spossatezza
- Stitichezza
- Torcicollo
- Vaginite
- Verruche
- Salute e Cura della Persona
- Veterinaria e animali
- Alimentazione e Integratori
Nuovi prodotti
-
Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
-
Spedizione gratuita
per ordini superiori a 59,99€
-
Assistenza online
+39 081 17864723 +39 350 9462048
-
Pagamenti sicuri
i tuoi acquisti in tutta sicurezza
-
Consegna veloce
Spediamo i tuoi acquisti in 24h
-
Vasta selezione di prodotti
Oltre 50.000 prodotti
4 ottobre 2024
Cosa mettere su una bolla da scottatura: rimedi efficaci
Le scottature sono tra gli incidenti domestici più comuni e, sebbene spesso non gravi, possono essere estremamente fastidiose e dolorose. La formazione di bolle è una risposta naturale della pelle al calore eccessivo, che danneggia gli strati superficiali e provoca una reazione di difesa; quindi anche se del tutto naturali, è bene sapere come trattarle: ecco i rimedi più efficaci.
Quando ci si scotta, la prima cosa da fare è raffreddare immediatamente la zona interessata. Passare la parte ustionata sotto acqua fredda corrente per almeno 10-15 minuti può ridurre l'infiammazione e prevenire ulteriori danni ai tessuti. Evitare l’uso di ghiaccio diretto è importante, poiché può causare un ulteriore shock termico alla pelle già compromessa. Dopo aver raffreddato la scottatura, è essenziale osservare attentamente la pelle per verificare se compaiono bolle. Queste sono sacche di liquido trasparente che si formano sotto lo strato esterno della pelle per proteggere i tessuti danneggiati e permettere una guarigione più rapida.
A questo punto, può sorgere spontanea la domanda: cosa fare con le bolle? La risposta varia a seconda delle dimensioni e della gravità della scottatura. In generale, è consigliabile non rompere le bolle, anche se possono essere tentazioni, poiché il liquido che contengono funge da barriera protettiva contro infezioni e irritazioni. Tuttavia, se la bolla è particolarmente grande o dolorosa, potrebbe essere necessario un intervento. In questi casi, è sempre meglio consultare un medico o un farmacista per ricevere consigli professionali su come procedere senza peggiorare la situazione.
Nel frattempo, esistono diversi rimedi efficaci che si possono applicare sulla scottatura per favorire il processo di guarigione e alleviare il dolore. Una delle opzioni più conosciute è l’aloe vera, nota per le sue proprietà lenitive e idratanti. Il gel di aloe vera, che può essere estratto direttamente dalla pianta o acquistato in farmacia, agisce come un ottimo alleato contro le scottature. Applicare una piccola quantità di gel fresco sulla bolla può donare immediato sollievo, idratando la pelle e riducendo l'infiammazione. L’aloe vera, inoltre, aiuta a rigenerare i tessuti e a ridurre il rischio di cicatrici.
Oltre all’aloe vera, esistono pomate e creme specifiche per scottature che possono essere utilizzate per proteggere la pelle e accelerare il processo di guarigione. Questi prodotti contengono ingredienti come il pantenolo, che aiuta la pelle a rigenerarsi, e agenti antisettici che riducono il rischio di infezioni. Quando si sceglie una pomata, è importante evitare prodotti che contengano alcool, poiché possono seccare ulteriormente la pelle e peggiorare la situazione. Anche i bendaggi sterili possono essere utili per proteggere le bolle dalle infezioni, soprattutto se la scottatura è in una zona soggetta a sfregamenti o contatti frequenti.
Nonostante i vari rimedi e prodotti farmaceutici a disposizione, ci sono anche alcune pratiche da evitare assolutamente quando si tratta di bolle da scottatura. Come accennato, non bisogna mai rompere le bolle in modo intenzionale, poiché ciò può esporre la pelle a infezioni e rallentare la guarigione. Inoltre, è importante evitare l'uso di sostanze come burro o oli sulla scottatura, poiché questi possono intrappolare il calore all'interno della pelle e peggiorare la situazione. Anche l’esposizione diretta al sole è da evitare, poiché la pelle scottata è molto sensibile e può subire ulteriori danni.
Un aspetto spesso trascurato nella gestione delle scottature è l’importanza di mantenere la pelle ben idratata. Bere molta acqua e utilizzare creme idratanti può contribuire a migliorare l’elasticità della pelle e accelerare la guarigione delle bolle. In casi di scottature più gravi, che coinvolgono una vasta area del corpo o che non migliorano entro pochi giorni, è fondamentale rivolgersi a un medico per ricevere cure più specifiche.
check_circle
check_circle

