-
Accedi oppure Registrati
-
Bellezza e Cosmetica
-
-
Alimentazione e Integratori
- Integratori Alimentari
- Allergie
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Bocca e Gola
- Capsule e Compresse
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Benessere Intestinale
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Ossa e Muscoli
- Respirazione
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
- Altri Integratori
-
Igiene e Benessere
-
Farmaci da Banco
- Farmaci da Banco
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Occhi
- Colliri Disinfettanti
- Decongestionanti ed Antinfiammatori
- Allergie
- Antistaminici
- Colliri
- Spray Nasali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Dolori Muscolari e Articolari
- Mal d'Orecchio
- Influenza e Raffreddore
- Decongestionanti Nasali
- Febbre
- Mucolitici Fluidificanti
- Tosse
- Stomaco e Intestino
- Emorroidi e Ragadi
- Mamme e Bambini
- Apparecchi Elettromedicali
- Veterinaria e animali
- Salute e Cura della Persona
- Omeopatia
- Galenica
-
Erboristeria e Fitoterapia
- Cosmetici Naturali
- Floriterapia
- Aceti aromatici
- Acque aromatiche
- Altri preparati
- Balsami
- Cataplasmi
- Creme, Pomate e Gel
- Confetti e Capsule
- Gocce e Flaconi
- Elisir
- Estratti Vegetali
- Farine e Polveri
- Granulati
- Liquori e Amari
- Lozioni e Linimenti
- Olii
- Sigarette
- Succhi e Polpe
- Tinture Madri
- Tisane e Infusi
- Marchi
- Rimedi
- BLOG
- Sottocategorie
-
- Alimentazione e Integratori
- Alimenti
- Integratori Alimentari
- Allergie
- Altri Integratori
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Benessere Intestinale
- Bocca e Gola
- Capsule e Compresse
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Occhi
- Ossa e Muscoli
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Respirazione
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
- Altro
- Apparecchi Elettromedicali
- Bellezza e Cosmetica
- Erboristeria e Fitoterapia
- Farmaci da Banco
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere
- Mamme e Bambini
- Omeopatia
- Rimedi
- Acne
- Afte
- Alitosi
- Ansia
- Apnee notturne
- Borse sotto agli occhi
- Bruxismo
- Caduta dei capelli
- Candida
- Capelli grassi
- Carenza di ferro
- Carenza di magnesio
- Carenza di vitamine
- Celiachia
- Cellulite
- Cistite
- Colesterolo
- Colon irritabile
- Congiuntivite
- Crampi
- Denti gialli
- Denti sensibili
- Dermatite
- Dermatite seborroica
- Diarrea
- Difese immunitarie basse
- Dolori addominali
- Dolori mestruali
- Emorroidi
- Eritemi
- Faringite
- Forfora
- Herpes
- Infiammazione delle articolazioni
- Insonnia
- Integratori alimentari e diete
- Irritazioni
- Irritazioni da pannolino
- Labbra secche
- Laringite
- Macchie scure
- Mal di denti
- Mal di orecchi
- Mal di schiena
- Mal di stomaco
- Mal di testa
- Meteorismo
- Micosi dei piedi
- Micosi dell'unghia
- Micosi della pelle
- Micosi intime
- Occhi rossi
- Occhi secchi
- Pelle grassa
- Piaghe
- Pidocchi
- Prurito intimo
- Punti neri
- Punture di zanzara
- Raffreddore
- Ragadi
- Reflusso gastroesofageo
- Rinite
- Rughe
- Scottature
- Spossatezza
- Stitichezza
- Torcicollo
- Vaginite
- Verruche
- Salute e Cura della Persona
- Veterinaria e animali
- Alimentazione e Integratori
Nuovi prodotti
-
Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
-
Spedizione gratuita
per ordini superiori a 59,99€
-
Assistenza online
+39 081 17864723 +39 350 9462048
-
Pagamenti sicuri
i tuoi acquisti in tutta sicurezza
-
Consegna veloce
Spediamo i tuoi acquisti in 24h
-
Vasta selezione di prodotti
Oltre 50.000 prodotti
10 dicembre 2024
Dolori reumatici: cosa sono, sintomi e cura
I dolori reumatici rappresentano una delle condizioni più comuni e invalidanti. Si tratta di disturbi che interessano le articolazioni, i muscoli, i tendini e persino i tessuti connettivi, causando dolore, rigidità e limitazione dei movimenti. Sebbene spesso associati all’età avanzata, i dolori reumatici possono manifestarsi a qualsiasi età, influenzando profondamente la qualità della vita di chi ne soffre. Vediamo più da vicino i loro sintomi e le opzioni terapeutiche disponibili per affrontarli in modo efficace.
I sintomi dei dolori reumatici variano a seconda della patologia, ma alcuni segnali comuni possono aiutare a identificarli precocemente. Il dolore articolare è spesso il primo sintomo a comparire, accompagnato da gonfiore, arrossamento e una sensazione di calore nelle aree colpite. Altri segni possono includere rigidità, specialmente al mattino, affaticamento persistente, febbricola e difficoltà a svolgere attività quotidiane. Nei casi più gravi, i dolori reumatici possono portare a deformità articolari, rendendo essenziale una diagnosi tempestiva per limitare i danni.
È importante non sottovalutare questi sintomi, in quanto il ritardo nella diagnosi può portare a complicazioni significative. Il primo passo verso la cura è rivolgersi a uno specialista, come un reumatologo, per una valutazione approfondita. Gli esami del sangue, come il fattore reumatoide e gli anticorpi anti-citrullina, possono essere utili per diagnosticare alcune malattie autoimmuni, mentre tecniche di imaging, come le radiografie o la risonanza magnetica, permettono di valutare il grado di danno articolare.
Il trattamento dei dolori reumatici dipende dalla patologia specifica e dalla gravità dei sintomi. In molti casi, un approccio multidisciplinare si rivela la scelta migliore, combinando farmaci, terapie fisiche e cambiamenti nello stile di vita. I farmaci antinfiammatori sono spesso prescritti per alleviare il dolore e l’infiammazione, mentre i corticosteroidi possono essere utilizzati per controllare le riacutizzazioni più gravi. Nei casi di malattie autoimmuni, i farmaci immunosoppressori hanno rivoluzionato il trattamento, rallentando la progressione della malattia e migliorando significativamente i sintomi.
Le terapie fisiche svolgono poi un ruolo cruciale nel mantenere la mobilità articolare e ridurre il dolore. Esercizi specifici, ideati da fisioterapisti esperti, possono aiutare a rafforzare i muscoli che supportano le articolazioni e a migliorare la flessibilità. Anche la terapia occupazionale può essere utile per adattare le attività quotidiane e gli strumenti utilizzati, rendendo la vita più semplice per chi soffre di dolori reumatici. L’importanza di un’attività fisica regolare, come il nuoto o lo yoga, non può essere mai sottolineata abbastanza, poiché contribuisce a mantenere il corpo in movimento senza stressare eccessivamente le articolazioni.
Un aspetto fondamentale nella gestione dei dolori reumatici è l’adozione di uno stile di vita sano. Una dieta equilibrata, ricca di antiossidanti, vitamine e minerali, può aiutare a ridurre l’infiammazione e migliorare la salute generale. Alimenti come pesce ricco di omega-3, frutta secca, verdure a foglia verde e frutti di bosco sono particolarmente benefici. Ridurre l’assunzione di cibi processati, zuccheri raffinati e grassi saturi può inoltre contribuire a controllare l’infiammazione cronica. Il mantenimento di un peso corporeo sano è essenziale per ridurre lo stress sulle articolazioni, specialmente quelle portanti, come ginocchia e anche.
Anche i rimedi naturali possono offrire sollievo. Oli essenziali come l’olio di lavanda o di eucalipto possono essere utilizzati per massaggi rilassanti, mentre integratori a base di curcumina, estratto di boswellia e glucosamina possono aiutare a migliorare la funzione articolare e ridurre il dolore.
I dolori reumatici sono una problematica complessa ma gestibile e con il giusto supporto e le cure appropriate, è possibile vivere una vita attiva e soddisfacente (anche con dolori reumatici).
check_circle
check_circle

