categories

Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
  • Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,99€
    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 49,99€

  • Assistenza online +39 081 17864723 

 +39 350 9462048
    Assistenza online

    +39 081 17864723 +39 350 9462048

  • Pagamenti sicuri i tuoi acquisti in tutta sicurezza
    Pagamenti sicuri

    i tuoi acquisti in tutta sicurezza

  • Consegna veloce Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni
    Consegna veloce

    Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni

  • Vasta selezione di prodotti Oltre 60.000 prodotti
    Vasta selezione di prodotti

    Oltre 60.000 prodotti

Farmaci e caldo, regole per conservarli correttamente

19 luglio 2022

Farmaci e caldo, regole per conservarli correttamente

Durante il periodo estivo, quando caldo e afa si fanno sentire, diventa ancora più importante conservare correttamente i farmaci per evitare che la qualità, la sicurezza e l’efficacia vengano meno. L'esposizione al sole e le alte temperature del periodo estivo possono, infatti, alterare le proprietà dei medicinali; diventa, dunque, necessario conoscere quali sono le giuste regole per una corretta conservazione.

Vediamo insieme qualche dritta:

  1. Rispettare le modalità di conservazione indicate nel foglietto illustrativo, se non dovessero essere specificate allora è consigliabile conservare il farmaco ad una temperatura inferiore ai 25° C in un luogo fresco e asciutto.
  2. Prestare attenzione all'aspetto del medicinale e consultare il medico o il farmacista se il farmaco appare diverso dal solito, con una diversa colorazione, variazioni di consistenza e odore che potrebbero essere conseguenze di un'alterazione.
  3. Conservare in frigorifero i farmaci più sensibili al calore (es. vaccini, insulina, fermenti lattici, ecc) e usare una contenitore termico per il loro trasporto in caso di soggiorno fuori casa, in modo da evitare le possibili alterazioni per eccessiva esposizione a fonti di calore.
  4. Non lasciare i farmaci per ore in auto dopo l'acquisto soprattutto se la temperatura all'interno dell'abitacolo è particolarmente calda.
  5. Tenere al riparo da fonti di calore ed umidità le strisce per test diagnostici (es. test di gravidanza, ecc) che rischiano di subire alterazioni e dare di conseguenza una lettura non corretta.
  6. I farmaci a base di ormoni e i contraccettivi in generale, devono essere conservati in luoghi freschi e a temperatura costante, poiché troppo sensibili alle variazioni termiche.

In ogni caso è buona norma controllare sempre il foglietto illustrativo dove sono riportate le condizioni di conservazione. Per i medicinali il cui foglietto illustrativo non riporta particolari condizioni, si raccomanda comunque di mantenere il farmaco al di sotto dei 25 °C ed in luogo fresco e asciutto.