-
Accedi oppure Registrati
-
Bellezza e Cosmetica
-
-
Alimentazione e Integratori
- Integratori Alimentari
- Allergie
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Bocca e Gola
- Capsule e Compresse
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Benessere Intestinale
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Ossa e Muscoli
- Respirazione
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
- Altri Integratori
-
Igiene e Benessere
-
Farmaci da Banco
- Farmaci da Banco
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Occhi
- Colliri Disinfettanti
- Decongestionanti ed Antinfiammatori
- Allergie
- Antistaminici
- Colliri
- Spray Nasali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Dolori Muscolari e Articolari
- Mal d'Orecchio
- Influenza e Raffreddore
- Decongestionanti Nasali
- Febbre
- Mucolitici Fluidificanti
- Tosse
- Stomaco e Intestino
- Emorroidi e Ragadi
- Mamme e Bambini
- Apparecchi Elettromedicali
- Veterinaria e animali
- Salute e Cura della Persona
- Omeopatia
- Galenica
-
Erboristeria e Fitoterapia
- Cosmetici Naturali
- Floriterapia
- Aceti aromatici
- Acque aromatiche
- Altri preparati
- Balsami
- Cataplasmi
- Creme, Pomate e Gel
- Confetti e Capsule
- Gocce e Flaconi
- Elisir
- Estratti Vegetali
- Farine e Polveri
- Granulati
- Liquori e Amari
- Lozioni e Linimenti
- Olii
- Sigarette
- Succhi e Polpe
- Tinture Madri
- Tisane e Infusi
- Marchi
- Rimedi
- BLOG
- Sottocategorie
-
- Alimentazione e Integratori
- Alimenti
- Integratori Alimentari
- Allergie
- Altri Integratori
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Benessere Intestinale
- Bocca e Gola
- Capsule e Compresse
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Occhi
- Ossa e Muscoli
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Respirazione
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
- Altro
- Apparecchi Elettromedicali
- Bellezza e Cosmetica
- Erboristeria e Fitoterapia
- Farmaci da Banco
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere
- Mamme e Bambini
- Omeopatia
- Rimedi
- Acne
- Afte
- Alitosi
- Ansia
- Apnee notturne
- Borse sotto agli occhi
- Bruxismo
- Caduta dei capelli
- Candida
- Capelli grassi
- Carenza di ferro
- Carenza di magnesio
- Carenza di vitamine
- Celiachia
- Cellulite
- Cistite
- Colesterolo
- Colon irritabile
- Congiuntivite
- Crampi
- Denti gialli
- Denti sensibili
- Dermatite
- Dermatite seborroica
- Diarrea
- Difese immunitarie basse
- Dolori addominali
- Dolori mestruali
- Emorroidi
- Eritemi
- Faringite
- Forfora
- Herpes
- Infiammazione delle articolazioni
- Insonnia
- Integratori alimentari e diete
- Irritazioni
- Irritazioni da pannolino
- Labbra secche
- Laringite
- Macchie scure
- Mal di denti
- Mal di orecchi
- Mal di schiena
- Mal di stomaco
- Mal di testa
- Meteorismo
- Micosi dei piedi
- Micosi dell'unghia
- Micosi della pelle
- Micosi intime
- Occhi rossi
- Occhi secchi
- Pelle grassa
- Piaghe
- Pidocchi
- Prurito intimo
- Punti neri
- Punture di zanzara
- Raffreddore
- Ragadi
- Reflusso gastroesofageo
- Rinite
- Rughe
- Scottature
- Spossatezza
- Stitichezza
- Torcicollo
- Vaginite
- Verruche
- Salute e Cura della Persona
- Veterinaria e animali
- Alimentazione e Integratori
Nuovi prodotti
-
Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
-
Spedizione gratuita
per ordini superiori a 49,99€
-
Assistenza online
+39 081 17864723 +39 350 9462048
-
Pagamenti sicuri
i tuoi acquisti in tutta sicurezza
-
Consegna veloce
Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni
-
Vasta selezione di prodotti
Oltre 60.000 prodotti
24 marzo 2023
Allergia stagionale: come si manifesta e come prevenirla
Marzo è il mese della rinascita, della primavera, dell’addio al freddo invernale, dei primi fiori che sbocciano timidi sulle piante e sugli alberi… ma per moltissime persone è anche il mese dei primi starnuti e dei primi occhi rossi per l’allergia.
Naso che cola, starnuti, prurito al naso, gola e palato, occhi gonfi che lacrimano e si arrossano con intenso prurito, ma anche tosse, senso di pressione al petto e difficoltà respiratorie: sono gli inconvenienti delle allergie stagionali!
Le cause di questo disturbo sono gli allergeni come, ad esempio, i pollini delle piante trasportati dall’aria (ma anche allergeni interni come muffa e acari), i quali vengono percepiti erroneamente come sostanze pericolose dal sistema immunitario che per questo risponde rilasciando sostanze chimiche nel nostro corpo come le istamine, responsabili della risposta allergica.
Ma come prevenirla? Ecco i nostri consigli:
Oltre a consultare i calendari pollinici per conoscere i periodi di fioritura, è consigliabile anche non uscire nelle ore di maggior concentrazione pollinica (quelle più calde) e durante le fasi iniziali di un temporale perché la pioggia facilita la liberazione di allergeni dai pollini.
È bene poi cercare di respirare con il naso piuttosto che con la bocca, permettendo all’organismo – tramite il naso – di depurare l’aria di alcune particelle. In auto tenere i finestrini chiusi e usare il climatizzatore, che dovrebbe essere dotato di filtro antipolline. In bicicletta o in motorino indossare mascherina e occhiali da sole.
In casa poi è consigliabile tenere le finestre chiuse il più possibile durante la giornata, ricambiando l’aria al mattino presto o alla sera tardi, quando la concentrazione pollinica è più bassa.
Per quanto riguarda le terapie, fondamentalmente si tratta di prodotti utili a tenere sotto controllo i sintomi e ridurre l’impatto sulla qualità di vita. Molto dipenderà dall’intensità dei sintomi e dal perdurare degli stessi.
In caso di sintomi leggeri il punto di riferimento sarà il farmacista e i farmaci da banco, in caso di sintomi più seri il medico curante e i farmaci che richiedono prescrizione, in caso di sintomi gravi lo specialista allergologo e farmaci mirati.
Normalmente ogni paziente allergico può trovare facilmente un proprio equilibrio e condurre una vita normale anche nei periodi più difficili, pur mettendo in atto attenzioni particolari. In generale, è possibile intervenire nei seguenti modi:
- Se possibile evitare gli allergeni responsabili dell’allergia stagionale.
- Su consiglio di un medico è possibile utilizzare dei rimedi decongestionanti in caso di naso chiuso o antistaminici per contrastare il rilascio di istamina. Se necessario approfondire con una visita specialistica allergologica, dermatologica oppure otorinolaringoiatrica.
Inoltre può essere utile utilizzare come supporto, delle sostanze ad effetto fisiologico o dei rimedi vegetali come:
- Vitamina C, che contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario
- Quercetina, un flavonoide presente nella frutta e verdura
- Ribes nero, una pianta che favorisce il benessere di naso e gola e l’olio in particolare, favorisce l’integrità e la funzionalità delle membrane cellulari.
- Rosa canina, un piccolo frutto dolce e piccante della rosa ricco di Vitamina C, che ha un’azione antiossidante, di sostegno e ricostituente.
Ultimo consiglio: ponete la massima attenzione alla pulizia della casa per evitare che gli allergeni come pollini e la polvere si depositino.
check_circle
check_circle