categories

Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
Tutti i nuovi prodotti
  • Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,99€
    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 49,99€

  • Assistenza online +39 081 17864723 

 +39 350 9462048
    Assistenza online

    +39 081 17864723 +39 350 9462048

  • Pagamenti sicuri i tuoi acquisti in tutta sicurezza
    Pagamenti sicuri

    i tuoi acquisti in tutta sicurezza

  • Consegna veloce Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni
    Consegna veloce

    Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni

  • Vasta selezione di prodotti Oltre 60.000 prodotti
    Vasta selezione di prodotti

    Oltre 60.000 prodotti

Cervello in forma: alimenti e abitudini che favoriscono concentrazione e memoria

11 ottobre 2023

Cervello in forma: alimenti e abitudini che favoriscono concentrazione e memoria

Lo sappiamo, dopo le vacanze, tornare alla routine non è facile per tutti e tanti possono accusare perdita di concentrazione e difficoltà a memorizzare concetti nuovi. La concentrazione e la memoria sono funzioni psichiche essenziali per svolgere al meglio le attività cerebrali e spesso sono alterabili proprio perché influenzate da tanti aspetti, come il contesto lavorativo o di studio, l'umore, lo stress, l'età e ritmi di vita frenetici.

Oggi sappiamo però che il cervello è come un muscolo! La concentrazione può quindi essere migliorata se impariamo ad allenarla nel modo corretto: Ecco dunque, per voi, tecniche e abitudini per favorire memoria e concentrazione.

  1. Usa la tua memoria un po’ come se fosse una macchina fotografica, con cui vuoi registrare la realtà: metti a fuoco quello che vuoi ricordare (un volto nuovo, una conversazione, un avvenimento), cogline più dettagli possibili e prova a scattare “istantanee mentali” delle informazioni da tenere a mente, arricchendole con particolari significativi. Quando devi ricordarti di una serie di cose, sforzati di collegarle in una catena di immagini e fai in modo che ciascuna si associ alla successiva. Sarà più facile se cercherai di comporre il tutto in una storia.
  2. Raggruppa i dati per ricordarli meglio. È più difficile tenere a mente una lista di dieci cose da comprare al supermercato che ricordarsi di acquistare tre verdure, tre articoli da bagno e quattro prodotti del banco salumeria.
  3. Memorizza dei particolari. Sceglie una stanza, o anche una strada, che conosci bene, e colloca mentalmente in alcuni punti-chiave le cose che devi tenere a mente.
  4. Prendi appunti. Sintetizzare le informazioni è una ginnastica mentale che serve anche ad affinare la memoria. A volte il semplice gesto di scrivere aiuta in seguito a recuperare il ricordo.
  5. Metti gli oggetti sempre nello stesso posto. Per evitare il classico “accidenti, dove ho messo le chiavi?”,metti gli oggetti che è facile perdere, che devi avere a portata di mano o che usi di rado, sempre nello stesso posto.

Per ottimizzare tali tecniche è inoltre possibile assumere degli integratori alimentari. Noi vi consigliamo:

  • ACUTIL FOSFORO : Integratore alimentare a base di L-asparagina, N-acetil L-glutamina, fosfoserina (contiene il 16,75% di fosforo) e vitamina B6.
    La vitamina B6 contribuisce alla normale funzione psicologica, al normale metabolismo energetico e alla riduzione di stanchezza ed affaticamento.
  • CEREBRAIN: Integratore alimentare a base di glicerifosfocolina , utile per apportare una quota integrativa di colina in stati di carenza o aumentati fabbisogni.