categories

Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
Tutti i nuovi prodotti
  • Farmabe tutta la sicurezza che cerchi
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,99€
    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 49,99€

  • Assistenza online +39 081 17864723 

 +39 350 9462048
    Assistenza online

    +39 081 17864723 +39 350 9462048

  • Pagamenti sicuri i tuoi acquisti in tutta sicurezza
    Pagamenti sicuri

    i tuoi acquisti in tutta sicurezza

  • Consegna veloce Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni
    Consegna veloce

    Consegnamo i tuoi acquisti in 1/3 giorni

  • Vasta selezione di prodotti Oltre 60.000 prodotti
    Vasta selezione di prodotti

    Oltre 60.000 prodotti

Combattere l’insonnia con rimedi naturali

10 gennaio 2024

Combattere l’insonnia con rimedi naturali

L’insonnia è una condizione molto diffusa, che colpisce o ha colpito circa ⅓ della popolazione mondiale.

Soffri di questa condizione? Niente paura, ecco rimedi naturali contro l’insonnia:

  • Camomilla: Quello alla camomilla è l’infuso più conosciuto in assoluto, da sempre utilizzato come tisana rilassante per conciliare il sonno e far dormire meglio i bambini.
  • Lavanda e salvia: Ricche di proprietà benefiche anche la lavanda e la salvia. Mentre quest’ultima può essere utilizzata per realizzare un gradevole infuso dalle proprietà digestive, la lavanda, i cui fiori devono essere raccolti a fine estate e lasciati essiccare, ha invece proprietà calmanti e rilassanti.
  • Melissa: Ha proprietà distensive anche la melissa da coltivare in vaso da raccogliere in zone lontane dal traffico: le sue cime fiorite sono l’ideale per la preparazione di tisane con cui alleviare stress e insonnia. È chiamata inoltre anche citronella per il suo olio essenziale che ricorda molto il profumo di limone.
  • Riduci al massimo lo stress: lo stress e l’ansia incidono negativamente sulla qualità del sonno. Concentrati su qualcosa di piacevole, cercando di allontanare le preoccupazioni della giornata; ti potrebbero aiutare anche alcuni esercizi di respirazione, o praticare yoga;
  • Segui uno stile di vita corretto, senza eccedere in alcol, fumo e cibo, soprattutto prima di andare a dormire;
  • Indossa un pigiama o una camicia da notte comodi, e fai una doccia o un bagno caldo prima di dormire: questo costituisce un buon rimedio, piacevole e rilassante, contro l’insonnia;
  • Bevi un bicchiere di latte caldo prima del riposo notturno: il latte contiene un amminoacido essenziale in grado di esercitare una modesta azione sedativa naturale;
  • Fai una regolare attività fisica: una sana attività fisica aiuta a riposare meglio;

Seguendo queste semplici regole, potrai favorire il superamento di comportamenti nocivi, che provocano o possono provocare episodi di insonnia e disturbo del sonno.

A questo, se il disturbo non dovesse migliorare, si vanno ad aggiungere altre tecniche cognitivo-comportamentali molto complesse, da attuare insieme a un terapeuta esperto.